VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

NASCE "IL NATALE DEI LAGHI": LECCO, VARESE, CERNOBBIO E LUGANO UNITI DA SPETTACOLI E INIZIATIVE

Lunedì, 14 Novembre 2022 09:33 Scritto da  Redazione

Quattro città sul lago unite dalla magia del Natale: LeccoLugano, Varese e Cernobbio si uniscono per promuovere in maniera sinergica le iniziative natalizie dei singoli territori e offrire a cittadini e visitatori una proposta più ampia e variegata.

La manifestazione "Natale sui laghi", presentata mercoledì 9 novembre alla stampa dai sindaci di Lecco, Varese, Lugano e Cernobbio, nasce con l'obiettivo di creare un filo rosso tra gli spettacoli natalizi e i grandi eventi in programma tra dicembre e gennaio nelle quattro città per coinvolgere un pubblico più ampio in un’ottica di valorizzazione dei territori.

A partire da quest’anno, per poi essere sviluppate nei prossimi anni verranno avviate delle azioni mirate, come contest fotografici sui canali social delle rispettive città, la creazione di un sito web con le iniziative e gli eventi natalizi delle quattro città, la realizzazione di materiali promozionali condivisi e la creazione di postazioni informative all'ingresso delle principali attrazioni. Un insieme di attività che inoltre fa da preludio a una promozione del turismo culturale, legato all'intrattenimento e al turismo di prossimità da declinare anche nei prossimi anni, con l'obiettivo di valorizzare tutta l'area. Una sinergia dunque che parte quest’anno ma proseguirà nei prossimi anni con l’idea di allargare il progetto anche ad altre città vicine.

In un inedito percorso a tappe, cittadini e visitatori potranno vivere le suggestioni delle atmosfere natalizie sul lago, riscoprendo le tipicità delle quattro città tra imperdibili proposte culturali e d’intrattenimento.

Lecco il Natale si animerà con tanti eventi tra luci sulla città, il villaggio per le famiglie, la pista di pattinaggio ed eventi musicali in un mix di colori ed esperienze che si svolgeranno tra le piazze del centro, sul lungolago e nello spazio eventi della Piccola. Il programma dettagliato delle iniziative natalizie lecchesi verrà presentato dall’Amministrazione Comunale il 24 novembre.
 
Varese il parco di Palazzo Estense sarà il palcoscenico del Giardino dell'Incanto, un grande spettacolo di luci realizzato dallo Studio Festi, la compagnia artistica internazionale che porterà architetture di luce e scenografie spettacolari nel parco, mentre sulla facciata del palazzo storico sarà proiettato un video racconto realizzato con le storie scritte dai bambini delle scuole primarie della città. Nella piazza Montegrappa ci sarà inoltre il tradizionale mercatino con i prodotti d'artigianato locale e nazionale.

Dal primo dicembre Lugano allestirà il tradizionale albero in Piazza della Riforma, con tanti i momenti da vivere in compagnia dei mercatini natalizi che animeranno le strade del centro città, la gastronomia, la musica dal vivo, le proposte di animazione, i festosi addobbi natalizi e l’attesa Festa di Capodanno in piazza. Anche il Parco Ciani si accenderà di magia, ospitando il Bosco Incantato con tanti angoli di luce da scoprire. Una magia da vivere anche grazie alle divertenti iniziative digitali con cui si potranno vincere fantastici premi.

E, infine, Cernobbio ospiterà la 29ª edizione della Città dei Balocchi, evento emblematico e irrinunciabile per il Lago di Como, organizzato dal Consorzio Como Turistica grazie al sostegno di Amici di Como. Per la prima volta il parco di Villa Erba si vestirà completamente a tema, così come il parco di Villa Bernasconi. Tante le attività che si svolgeranno dal 7 dicembre all’8 gennaio per un mese di festa che coinvolgerà anche le frazioni del borgo del primo bacino del Lario.

Letto 545 volte