VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

PARTE LA MARATONA TELETHON. TESTIMONIAL LA CLIMBER DI COLICO BEATRICE COLLI

Mercoledì, 16 Novembre 2022 13:58 Scritto da  Andrea Brivio - Lecconotizie.com

Affrontare una malattia rara è come partire per la montagna e dover ogni giorno scalare le altezze, conquistare la vetta, facendo piccoli progressi, un passo alla volta: non poteva esserci dunque testimonial migliore per la ‘Maratona Telethon’ a Lecco che Beatrice Colli, campionessa mondiale di arrampicata speed, volto sportivo di un successo ottenuto con grande impegno e spirito di sacrifico.

Lo stesso impegno che da trent’anni anima i volontari di Telethon a Lecco e che ha permesso finora, solo nella nostra provincia, di raccogliere oltre 4 milioni di euro devoluti alla ricerca scientifica contro le malattie genetiche rare.
https://lecconotizie.com/wp-
La campionessa Beatrice Colli

“E’ un piacere associare quello che faccio ad una missione così importante. Telethon rappresenta tutti i bambini del mondo e io sono fiera di rappresentarla” ha detto Beatrice Colli, accompagnata dal suo allenatore Fabio Palma, alla presentazione della ‘maratona’ che si è svolta questa mattina in municipio.

Una ‘maratona’ che riparte e che come da tradizione accompagnerà le festività natalizie all’insegna della solidarietà. “Lecco è una delle province più performanti in termini di raccolta fondi e ognuno ci mette una goccia per contribuire – ha sottolineato il sindaco Mauro Gattinoni facendo gli onori di casa – in trent’anni i risultati ci sono stati attraverso la scienza ed è un orgoglio a cui anche Lecco partecipa tramite il Politecnico dove si sperimentano applicazioni che stanno migliorando la vita delle persone affette da malattie degenerative”.

https://lecconotizie.com/wp-
Al centro il sindaco Mauro Gattinoni con Gerolamo Fontana e l’assessore Emanuele Manzoni

Lecco baluardo della solidarietà

Trent’anni di beneficenza e Lecco da ben 21 anni è al primo posto per donazioni: “Dico purtroppo, perché se la nostra provincia batte città importanti come Milano e Roma… – ha commentato il cavalier Gerolamo Fontana, tra le anime di Telethon a Lecco – La differenza con gli altri territori che è noi siamo impegnati non solo durante il periodo natalizio ma tutto l’anno”.

“La ricerca è l’unica speranza per cercare una cura per alcune malattie rare e grazie a Dio abbiamo i migliori ricercatori al mondo – ha proseguito Fontana – attraverso il virus dell’HIV è stata trovata una terapia sperimentale e sono stati guariti ad oggi 130 bambini ‘bolla’. Peccato che le case farmaceutiche non abbiano interesse nel produrre la cura perché poco remunerativa, allora lo farà Telethon e andremo a guarire tutti i bimbi del mondo che soffrono di questa malattia. E’ questa la missione a cui tutti noi stiamo contribuendo”.

https://lecconotizie.com/wp-
Samuela Mortara e Gerolamo Fontana

Quella di Telethon “è una promessa, perché tutte le persone sono uguali e chi convive con una malattia deve avere lo stesso accesso alla cure – ha rimarcato Samuela Mortara, ambasciatrice di Telethon – grazie a terapie innovative stiamo salvando la vita a bambini le cui malattie erano considerate incurabili. Oggi siamo arrivati a realizzare due terapie che sono distribuite sul mercato e altre sei terapie in avanzamento clinico importante. Abbiamo costruito un patrimonio di conoscenza importantissimo e questo grazie alla fiducia e al contributo di tutti”.

Via alla Maratona, gli eventi in programma

Inizia dunque una nuova ‘maratona’ di solidarietà con iniziative benefiche che si svolgeranno in provincia durante il periodo natalizio. “Per noi è lo sprint finale di un anno di attività – ha rimarcato Anna Screpis del comitato lecchese – un ringraziamento speciale va ai volontari di LTM con i quali si è creato in questi anni un sodalizio che ci aiuta tantissimo ogni anno”.

https://lecconotizie.com/wp-
Anna Screpis

Si parte il 17 novembre alle ore 9.30 nell’aula magna del Politecnico per l’incontro “Le nuove frontiere e le nuove scoperte di Telethon” che vedrà partecipare i ragazzi delle scuole lecchesi.

Il 25 novembre, alle 21, al Teatro di Carenno ci sarà il concerto di Natale del Coro Grigna e sabato 3 dicembre, alle 16, al Teatro San Carlo di Sirone andrà in scena il “Mago di Oz” de “La Compagnia del Domani”.

Sempre sabato 3 dicembre, alle 20.30, nella sala dell’oratorio San Francesco di Lecco si svolgerà il torneo di burraco ‘San Nicolò’ a cura di Ltm e domenica 4 dicembre, alle 16, al teatro Cittadini di Calolziocorte il Concerto di Natale dei LineArmonica.

Sabato 10 dicembre, alle 21, alla chiesa San Leonardo di Malgrate si terrà il concerto Notte di Cielo con il coro Bilacus di Bellagio.

Venerdì 16 dicembre, alle 21, all’auditorium della Camera di Commercio di Lecco organizzato dal Cai di Lecco ci sarà il Concerto di Natale del Coro Alpino Lecchese e del Coro Grigna.

Sabato 17 dicembre, alle 21, alla chiesa parrocchiale di Acquate si esibirà il Coro San Giorgio e infine, il 22 e 23 dicembre al Teatro Casa del Popolo di Bellano ci sarà l’evento ‘Bellano’s got Talent” che vedrà sul palco talenti locali che strapperanno applausi e buonumore.

Il tutto senza dimenticare i banchetti realizzati per Telethon da LTM e Alpini del Gruppo Pizzo d’Erna in Piazza Garibaldi a Lecco nei giorni 10-11-17-18 dicembre tra caldarroste, vin brulé e sopratutto i panettoni solidali di Telethon, oltre 12 mila quelli che saranno venduti ai banchetti e durante gli eventi.

Una ‘lotteria’ benefica

Inoltre è stata organizzata una sottoscrizione a premi grazie all’impegno delle società sportive della città (Calcio Lecco, Atletica Lecco, Pallavolo Picco, Rugby Lecco, Basket Lecco): i blocchetti sono da 25 biglietti che saranno ceduti a 2 euro ognuno. “Il mondo dello sport fa squadra, cercheremo di coinvolgere tutte le altre società sportive” hanno spiegato Alessandro Alippi e Alfredo Polvara di Telethon.

“Grazie a quanto queste persone fanno durante tutto l’anno – è intervenuto l’assessore Emanuele Manzoni – Questa solidarietà, questa energia e questo entusiasmo permette a bimbi che rischiano di essere soli, di non essere lasciati indietro e poter svolgere tutti insieme un percorso collettivo”.

Letto 409 volte