VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

VECCHIA BALLABIO: MEGLIO COSI' CHE PEGGIO?

Mercoledì, 21 Dicembre 2022 11:31 Scritto da  Redazione
Anche stamattina un calvario: colonne sino a Balisio di auto e bus diretti a Lecco e costretti a fare i conti con una decisione che, sin da lunedì, è apparsa scellerata.
E nonostante la drammaticità della situazione sia lì da vedere, le Istituzioni hanno evidentemente preferito non intervenire augurandosi che finite le scuole (cioè da venerdì) tutto possa ricondursi alla normalità adottando uan soluzione pilatesca e di comodo abdicando al loro ruolo e facendo una pessima figura di fronte all'opinione pubblica. 
Di fatto i "movieri" hanno parzialmente risolto il problema dei camionisti ma aggravato (e non era facile farlo!) quella di centinaia e centinaia di studenti e pendolari che ogni mattina devono scendere per studio o lavoro.
Ma a peggiorare la viabilità mattutina ci si è messo anche un bilico salito improvvidamente proprio mentre i bus scendevano e il delirio è stato servito.
Oggi è intervenuto anche il sindaco dimissionario di Ballabio, Giovanni Bruno Bussola, che ha lanciato un appello affinchè si trovi una soluzione diversa.
Non crediamo venga ascoltato, anche perchè magari altre decisioni sarebbero ancora più invasive, anche perchè il pensiero corrente, come scritto sopra, è che con la chiusura delle scuole si risolverà tutto.
Come recita una canzone degli Scramble Cats, insomma, dobbiamo accontentarci del "Meglio così che peggio", con tanti auguri a tutti (e il consiglio, se volete provarci, di passare da Bellano). 
 
 
"Dopo la frana della SS36Dir, ritardi e disagi per gli automobilisti in direzione Lecco erano prevedibili - scrive Bussola - Un ritardo di 30 minuti per andare nel capoluogo è da considerarsi accettabile perché in una situazione emergenziale come questa tutti devono portare pazienza.. e i ballabiesi nella prima settimana di senso alternato l’hanno ampiamente dimostrato.
Ma oggi la situazione è insostenibile e auspico che la Prefettura di Lecco - Ufficio Territoriale del Governo ristabilisca subito il divieto di transito per i mezzi pesanti, almeno dalle 7 alle 9.
Così come i movieri devono essere spostati subito dal ponte della gallina alla curva delle angurie; altrimenti decine di autovetture rimangono in coda inutilmente dietro 4/5 tir che, essendo in curva, non possono essere superati.
Stamattina Ballabio era completamente bloccata e per fare poche centinaia di metri servivano ben 60 minuti.. mentre per andare a Lecco qualcuno ne ha impiegati quasi il doppio.
I disagi conseguenti la frana si possono accettare ma quelli causati da regole palesemente sbagliate no.
Non serve attendere dopo le vacanze di Natale.. bisogna cambiare le regole subito!"
Ultima modifica il Mercoledì, 21 Dicembre 2022 13:13
Letto 674 volte