VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

LE ISCRIZIONI ALLE SUPERIORI IN PROVINCIA DI LECCO

Venerdì, 24 Febbraio 2023 18:22 Scritto da  PROVINCIA DI LECCO

 FOCUS ISCRIZIONI CLASSI PRIME ISTITUTI SUPERIORI E CFP ANNO SCOLASTICO 2023/2024

Sono 3.302 gli studenti che hanno presentato domanda di iscrizione a un istituto superiore o a un centro di formazione professionale della provincia di Lecco.

 Il 45,8% si è orientato sui licei, il 31,6% sugli istituti tecnici, l’11,8% sugli istituti professionali, il 10,8% sui percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP).

Sono alcuni dei risultati dell’analisi realizzata dalla Provincia di Lecco elaborando i dati ufficiali messi a disposizione dagli istituti superiori e dai centri di formazione professionale, presentati nel Focus sulle iscrizioni alle classi prime degli istituti superiori e dei centri di formazione professionale nella Provincia di Lecco - anno scolastico 2023/2024.

Gli indirizzi liceali si confermano i più gettonati anche nelle scuole del territorio; mentre a livello nazionale il 57,1% degli studenti opta per un liceo, nel territorio provinciale il 45,8% sceglie un indirizzo liceale. Tra i licei lo scientifico è in testa alle preferenze (44%); costante l’interesse per lo scientifico puro, in diminuzione le opzioni scienze applicate e sportivo.

Tra gli istituti tecnici, scelti dal 31,6%, in linea con il dato nazionale (30,9%), amministrazione finanza e marketing e informatica e telecomunicazioni si confermano gli indirizzi di maggior interesse. Crescono le domande relative agli indirizzi chimica materiali e biotecnologie e costruzioni ambiente e territorio.

Si conferma il divario tra il dato nazionale e quello provinciale sulle scelte degli istituti professionali, compresi i percorsi triennali di IeFP: a livello nazionale in continua flessione (sceso al 12,1%), a livello provinciale attestato al 22,6%.

In linea con il precedente anno le richieste di iscrizione agli istituti professionali: l’indirizzo servizi per la sanità e l’assistenza sociale resta il più attrattivo, registrando il 28,3% delle richieste di iscrizione a un indirizzo professionale. Segue manutenzione e assistenza tecnica con il 18,4%.

Tra i percorsi triennali di istruzione e formazione professionale, l’operatore grafico è scelto dal 14,1% degli studenti interessati a un percorso di IeFP erogato da un Centro di formazione professionale. Risposta positiva anche per l’operatore del benessere, con 44 iscrizioni.

“Un costante monitoraggio dei dati sulle iscrizioni è un utile strumento per adeguare e riformulare annualmente il piano dell’offerta formativa provinciale - commenta il Consigliere provinciale delegato all’Istruzione e Formazione professionale Carlo Malugani - Questa indagine impone una conseguente valutazione necessaria da parte di tutte le istituzioni coinvolte nell’approvazione del Piano dell’offerta formativa, per comprendere gli interessi degli studenti e sviluppare percorsi formativi di successo e di stimolo per i ragazzi e per l’assetto produttivo del territorio. I dati sono stati rilevati alla chiusura delle iscrizioni online: ora è in corso la delicata e complessa fase della formazione delle classi, di competenza dell’Ufficio scolastico e dei dirigenti scolastici.

I dati mostrano come la preferenza a intraprendere un percorso liceale sia una costante. Per l’istruzione professionale, il neo indirizzo ‘Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane’ al Fumagalli di Casatenovo ha registrato interesse con 20 iscritti. Invariato l’interesse verso gli istituti professionali, costante il numero complessivo delle richieste di iscrizione ai percorsi di IeFP negli istituti superiori statali; si registra una lieve diminuzione degli iscritti ai centri di formazione professionale. Un importante aumento è stato rilevato nelle iscrizioni agli istituti paritari, con scelte orientate al liceo scientifico delle scienze umane, allo sportivo e all’indirizzo amministrazione, finanza e marketing”.

Ultima modifica il Venerdì, 24 Febbraio 2023 18:25
Letto 299 volte