VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

STASERA A MARGNO VIA CRUCIS, VEGLIA DEI MARTIRI MISSIONARI E SUPPLICA PER LA PACE

Venerdì, 24 Marzo 2023 11:37 Scritto da  Decanato della Valsassina

Questa sera alle 20:30 nella parrocchiale di Margno si terrà la celebrazione della Via Crucis, della Veglia dei Martiri Missionari e la supplica della pace, In occasione della Giornata Missionaria Mondiale, celebrata lo scorso 23 ottobre, Papa Francesco ci  ha invitato a essere testimoni di Gesù, missionari nel mondo.

In questa occasione ne ascolteremo alcuni passaggi salienti.

Ricorderemo Padre Joseph Tran Ngoc Thanh, sacerdote domenicano vietnamita, è stato ucciso a coltellate mentre ascoltava le confessioni nella parrocchia di Dak Mót, diocesi di Kon Tum, da un uomo mentalmente instabile.

In questa veglia ricorderemo in particolare suor Maria De Coppi, 83 anni, della diocesi di Vittorio Veneto, missionaria comboniana, uccisa in Mozambico nel corso di un’azione terroristica e la piccola sorella del Vangelo Luisa Dell’Orto, 65 anni, lecchese, assassinata in un agguato tra i vicoli della capitale di Haiti. Hanno speso la vita rispondendo ai bisogni di due popoli, martoriati da guerre, calamità, criminalità e soprusi. 

Secondo le informazioni raccolte dall’Agenzia Fides nell’anno 2022 sono stati uccisi nel mondo 18 missionari e missionarie: 12 sacerdoti, 1 religioso, 3 religiose, 1 seminarista e 1 laico. Il numero più elevato si registra in Africa, seguita dall’America Latina, e quindi dall’Asia. L’elenco annuale di Fides non riguarda solo i missio‐ nari in senso stretto, ma cerca di registrare tutti i cristiani cattolici impegnati in qualche modo nell’attività pastorale, morti in modo violento, anche se non espressamente “in odio alla fede”.

In America sono stati uccisi 8 missionari: 4 sacerdoti, 1 religioso, 1 religiosa, 1 seminarista, 1 laico. Don Jose Guadalupe Rivas, I padri Gesuiti Javier Campos e Joaquín Mora, Il seminarista José Dorian Piña Hernández, Pablo Isabel Hernández, Don Enrique Vasquez, Fra Wilberth Daza Rodas OFM, Suor Luisa Dell’Orto,

In Africa sono stati uccisi 9 missionari: 7 sacerdoti, 2 religiosi. Don Joseph Aketeh Bako, Don Vitus Borogo, Don Christopher Odia Ogedegbe, Don John Mark Cheitnum, Padre Richard Masivi Kasereka, Don Godefroid Pembele Mandon, Suor Marie Sylvie Kavuke Vakatsuraki, adre Michael Mawelera Samson, Suor Maria De Coppi, missionaria comboniana italiana.

Letto 410 volte