VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

ULTIME DA BARZIO SU BANDI, GARE E LAVORI PUBBLICI

Lunedì, 27 Marzo 2023 10:46 Scritto da  Comune di Barzio

In queste settimane l’Amministrazione comunale di Barzio è impegnata su vari fronti, dalla gestione di bandi di gara all’organizzazione di nuovi lavori pubblici sul territorio, passando da bandi e nuovi affidamenti.

“Per quanto riguarda la partecipazione a bandi di enti superiori, il Comune di Barzio ha ottenuto finanziamenti, per un totale di 405mila euro, nell’ambito del bando CSE 2022 - informa il sindaco Giovanni Arrigoni Battaia - Abbiamo creduto sin da subito in questo bando e siamo stati il primo Comune in Provincia di Lecco a partecipare e ottenere i finanziamenti. Ora potremo realizzare interventi per il miglioramento delle prestazioni energetiche sull’edificio dell’ex municipio e al palazzetto dello sport, relativamente al Relamping, nuovi serramenti e impianto fotovoltaico con accumulo. Inoltre prestiamo attenzione ai bandi per l’efficientamento energetico in vista della costituzione della Comunità energetica rinnovabile. Barzio avrà così già due impianti fotovoltaici con relativo accumulo, dei cinque necessari”.

Nello specifico per l’ex municipio verrà installato un impianto di 20 kWp, mentre per il palazzetto dello sport un impianto da 28 kWp, con i relativi accumuli.

Sul fronte del risparmio energetico sono in procinto di terminare anche i lavori di sostituzione dei vecchi ed energivori lampioni su via Provinciale e altre vie, con un risparmio annuo stimato di circa 18mila kWh.

Guardando alle opere pubbliche, invece, il primo cittadino spiega: “Sono in affidamento i lavori per la realizzazione della Pump Track e sono partiti anche gli interventi per il parco giochi inclusivo di via Provinciale, vicino alla tendostruttura. L’intenzione è di dare il via ai lavori in aprile, con l’obiettivo di avere le strutture pronte a essere utilizzate per la nuova stagione estiva”.

È stata indetta la gara per l’affidamento del nuovo chiosco di Concenedo. La scadenza è fissata al 26 marzo, ma i lavori prenderanno il via dopo l’estate.

La scelta è dovuta alla necessità di non privare la frazione del chiosco durante la bella stagione; cosa che accadrebbe se ci fossero i lavori in corso nei prossimi mesi. La prospettiva è di avviare l’intervento a fine stagione per avere la nuova struttura pronta in vista dell’inverno”. L’aumento dei prezzi delle opere ha fatto sì che la gara (chiusa a gennaio) per l’affidamento dei lavori per il palazzetto polifunzionale in sostituzione della tendostruttura sia andata deserta. Questo comporterà un aggravio di costi dovuti al necessario aggiornamento dei prezzi unitari (tramite listino delle opere pubbliche di Regione Lombardia) e una nuova programmazione dell’intervento.

Stiamo inoltre ampliando la videosorveglianza sul territorio comunale, con due videocamere alla rotonda di via Milano (già installate) e altre due al palazzetto comunale nell’ottica del contrasto e della prevenzione degli illeciti, e a maggior sicurezza di cittadini e villeggianti.

“Voglio precisare – aggiunge il sindaco - visto che ad alcuni cittadini non è ben chiaro, che i finanziamenti dei vari bandi hanno delle destinazioni ben specifiche che non possono in alcun modo essere modificati o dirottati verso altri progetti e/o lavorazioni, pena la perdita del finanziamento. Inoltre, a oggi, non ci risulta che vengano fatti bandi per lavori di manutenzione ordinaria, per questi lavori bisogna attingere dalle risorse comunali ordinarie e il prelevamento, da parte dello stato, del Fondo di Solidarietà comunale lascia ben poche risorse disponibili a tale scopo. La scelta dell’Amministrazione è “un colpo al cerchio e uno alla botte”, nel senso che una parte delle risorse comunali vengono utilizzate per le manutenzioni e una parte per partecipare ai vari bandi che prevedono quasi sempre una compartecipazione al finanziamento. Ci stiamo impegnando al massimo per rispettare il detto, nato dall’esperienza e dalla saggezza popolare, che dice che i treni vanno presi quando passano; anche perché, parliamoci chiaro, di treni Barzio, in passato, ne ha fatti passare e persi abbastanza!”.

Barzio ha bisogno ancora di molto, ne siamo consapevoli, la strada per portare Barzio ad essere ciò che merita è ancora lunga, ma noi abbiamo intrapreso il cammino e non ci fermeremo, siamo determinati, non sarà di certo qualche critica che ci farà desistere, anzi accettiamo volentieri le critiche costruttive non quelle fatte a prescindere senza proposte, d’altronde si sa per fare la frittata bisogna rompere le uova…. Quello che stiamo facendo può dar fastidio ad alcuni perché dimostra la nostra operosità e nel contempo l’inoperosità di altri".

Ultima modifica il Lunedì, 27 Marzo 2023 10:55
Letto 412 volte