VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

DALLA REGIONE 1,2 MILIONI PER L'INNEVAMENTO ARTIFICIALE

Venerdì, 09 Aprile 2021 14:23 Scritto da  Lombardia Notizie

Sci, incrementato lo stanziamento per gli impianti di innevamento artificiale. La Giunta della Regione Lombardia ha infatti deliberato un incremento di 863.099 euro sul bando ‘Neve programmata h48’. Tutti gli interventi presentati sul Bando sono così ora finanziati.

La misura assegna contributi a fondo perduto per il potenziamento e l’efficientamento degli impianti di innevamento artificiale delle strutture lombarde.

“È questo il secondo incremento al bando, una decisione che viene incontro alle richieste degli operatori del comparto. Conferma inoltre il pieno sostegno di Regione Lombardia allo sport di montagna”.

Lo ha sottolineato Antonio Rossi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a  Sport,  Olimpiadi 2026 e Grandi eventi.

Sci innevamento artificiale, traino per tutta la montagna

“Si tratta di un importante provvedimento che ha la finalità di aiutare un comparto come quello degli impianti di risalita. Come è noto, infatti, è strategico per il turismo di montagna”.

Lo ha ribadito Massimo Sertori, assessore regionale agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni.

“L’indotto generato da questa attività, infatti,  – ha continuato – ha un fattore moltiplicatore fondamentale per tutta la filiera. Stiamo inoltre definendo, in Conferenza delle Regioni, anche le declinazioni per questi strategici settori delle risorse messe a disposizione dal ‘Decreto Sostegni’. Per quanto riguarda la montagna ha dedicato un articolo apposito con una dotazione di 700 milioni di euro”.

Ripartire di slancio

“Lo sci alpino – ha ricordato Rossi – è stato messo in ginocchio dal Covid. La scorsa stagione dimezzata e quella attuale di fatto mai cominciata hanno gettato nella crisi un intero comparto. I fondi – ha chiarito – serviranno a finanziare opere di adeguamento da avviare entro luglio 2022. Con questo nuovo stanziamento verranno erogati 11.253.144 euro a fondo perduto per adeguare le piste da sci.  Potenziare ed efficienteremo, inoltre, le strutture di innevamento artificiale di tanti impianti  da sci lombardi. Sono pere che, ci auguriamo, permetteranno alle nostre montagne di ripartire di slancio il prossimo anno.  I vaccini infatti, auspichiamo, ci avranno portato fuori dall’attuale emergenza sanitaria”.

Benefici in chiave olimpica

“I nuovi fondi stanziati – ha chiarito Rossi – permetteranno di soddisfare tutte e 35 le domande di finanziamento pervenute in Regione. Questa misura avrà anche un’importante valenza in chiave olimpica. Permetterà, infatti, di aumentare l’appeal di molte delle nostre strutture invernali che nel 2026 potranno beneficiare dei ‘fari olimpici’ puntati sulla Valtellina. Ci aiuterà per gli anni a venire a offrire al turismo internazionale opportunità di svago fuori dai soliti circuiti ma all’altezza dell’appuntamento olimpico. Per i tanti turisti attesi per Milano-Cortina, poi, l’adeguamento di impianti e piste finanziato dalla Regione assicurerà un ventaglio interessante e variegato di offerta di alto livello per praticare lo sci alpino in Lombardia, anche in contemporanea agli stessi Giochi”.

Letto 438 volte