VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

LEGALITA' E BASKET: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON ALLE TROTE BLU. OLTRE 70 I RAGAZZI PARTECIPANTI

Giovedì, 22 Giugno 2023 09:38 Scritto da  Redazione

Per l’appuntamento mensile con i propri soci il Panathlon Club Lecco, del presidente Andrea Mauri, si è ritrovato all’agriturismo “Cascina Trote Blu”, del panathleta Adriano Airoldi, per una giornata speciale dedicata al basket ma anche ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado della Valle.

Ma andiamo per gradi cominciando però dal finale, ovvero la parte serale dedicata alla “favola” del Basket femminile Costa Masnaga riconosciuto da tutto il mondo della “palla a spicchi” come esempio di ottima gestione.

A Primaluna erano presenti il direttore generale Fabrizio “Bicio” Ranieri, la team manager Masha Maiorano e la preparatrice atletica Giulia Valsecchi. Ospiti presentati dal presidente Andrea Mauri che ha voluto ancora una volta ringraziare la società di Costa Masnaga per la collaborazione prestata in occasione dell’iniziativa “We Me” (viaggio ai confini tra sport e sfide quotidiane).

Foto 16674

Tema dell’incontro l’analisi del “Modello Costa” ovvero il modo di concepire il basket in un piccolo comune di quasi cinquemila anima a cavallo tra grandi soddisfazioni e quotidiane difficoltà.

.«Siamo lusingati – ha detto Ranieri – quando in Italia ci portano come esempio da seguire perché fondiamo il nostro movimento sulla crescita delle nostre ragazze, ma ora anche dei maschi, dal minibasket sino alla prima squadra in serie A. È una filosofia che ci accompagna da sempre ma che ci espone anche a grosse difficoltà che superiamo con la grande passione e l’impegno di tutti. Purtroppo noi non abbiamo grandi sponsor e budget milionari come altre società della massima serie, anche perché lavoriamo in un territorio dove non è facile avere grandi sponsor. Abbiamo così dovuto rinunciare alla serie A1 e alla Coppe perché il nostro palazzetto non ce lo consente. Ma quest’anno siamo arrivati ad un soffio dal ritorno in A1 e a livello giovanile siamo al top. E questo ci gratifica sapendo anche di svolgere un ruolo sociale sul territorio coinvolgendo centinaia di ragazze e ragazzi cresciuti con sacrificio, fatica, determinazione e spirito di appartenenza»

Concetti ribaditi anche da Masha Maiorano e Giulia Valsecchi con un passato da giocatrice prima di entrare nell’organico societario.

Particolare emozione e applausi quando il panathleta Marco Corti, che ha condotto la parentesi basket, ha ricordato la figura di Augusto Teli già presidente Panathlon e per lunghi anni dirigente a Costa, scomparso quattro anni fa.

La “trasferta” valsassinese del Panathlon Lecco era cominciata nel tardo pomeriggio quando si è svolto un incontro per le scuole elementari e medie della Bassa Valle nell’ambito degli incontri di “Polizia di prossimità” con la Polizia di Stato; una sorta di giornata della legalità alla quale hanno preso parte oltre settanta ragazzi. Presenti i militari della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Milano, della Polizia Stradale e della Questura di Lecco con propri mezzi e tecnologie.

Foto 26676

Una sorta di lezione nella natura parlando di “rete” il web, bullismo, ciberbullismo, droga, legalità, regole di comportamento stradale e quant’altro. Argomenti, di grande attualità, spiegati con grande semplicità e competenza coinvolgendo ragazzi e genitori che accompagnavano i figli.

«Essere comunicativi con la collettività e soprattutto con le giovani generazioni - ha detto il questore di Lecco Ottavio Aragona presente a Primaluna con il capo di gabinetto Andrea Atanasio - è per noi molto importante per una seria prevenzione sul territorio soprattutto a favore delle fasce più deboli. E fa piacere vedere con quanto interesse i ragazzi abbiano seguito i nostri insegnamenti».

Foto 56675

Insomma una iniziativa che ha riscossa ampi consenti per la gioia soprattutto di Adriano Airoldi che l’ha voluta, anche come sindaco di Introbio, trovando ampia disponibilità e collaborazione da parte del questore di Lecco, dai competenti agenti della Polizia Postale Marco Domizi ed Emiliano Fedele e dai loro colleghi lecchesi. Tra gli altri ospiti della serata da segnalare la presenza del sindaco di Cortenova Sergio Galperti e del comandante Marco Maggio della Polizia Locale.

Foto 46678

Letto 582 volte