VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

IL PANATHLON IN VISITA ALLA CARIBONI SRL DI RONCO BRIANTINO PER RACCONTARE UNA STRAORDINARIA STORIA CHE PARTE DA BELLANO

Mercoledì, 20 Marzo 2024 18:10 Scritto da  Redazione

Una delegazione del Panathlon Club Lecco, guidata dal presidente Andrea Mauri, ha fatto visita alla Cariboni srl di Ronco Briantino - sul confine con Merate, Osnago e Verderio –azienda leader mondiale nel campo dell’oleodinamica applicata alla vela (il mondo dell’idraulica fatto di pompe, valvole, cilindri ed altri marchingegni sofisticatissimi) e chiglie basculanti.

Per meglio capirci alla Cariboni srl fanno “la spesa” i più importanti team di Coppa America di vela: a cominciare dagli italiani di Prada con Luna Rossa per continuare con i “kiwi” di Team New Zealand, gli americani di team American Magic e via dicendo. Sì, perché il perfetto funzionamento dei “foil”, le appendici laterali che consentono a queste barche di “volare” sull’acqua, dipende anche e soprattutto dai manufatti prodotti da Cariboni in Brianza.

E ad accogliere i soci del Panathlon Lecco c’era proprio lui, Giovanni Cariboni, o meglio Gianni come tutti lo chiamano, originario di Bellano («Da ragazzino facevo il barcaiolo e da li mi è nata la passione per la vela…» racconta) un vero e proprio “guru” orgogliosamente diplomato perito all’Istituto “Badoni” di Lecco.

Foto 212751

Una visita molto interessante in compagnia anche della figlia Paola che, con il fratello Marco (ma anche mamma Mery), condivide questa esperienza in quella che orgogliosamente si definisce azienda a conduzione familiare. Il segreto del successo dell’eccellenza Cariboni? La grande passione per la vela.

Gianni Cariboni ha raccontato come tutto è nato negli anni Ottanta attraverso un percorso che dalla produzione di “alberi” per la vela è arrivato alla oleodinamica. Poi incontri importanti come quelli del progettista German Frers, di Luca Bassani dei cantieri Wally e di Patrizio Bertelli (il signor Prada) hanno contribuito ad una crescita tale da considerare la Cariboni srl azienda leader mondiale.

Foto 412754

Al termine della visita Gianni Cariboni, con la figlia Paola e Pierluca Bertolotto dell’ufficio tecnico, hanno incontrato i soci del Panathlon Lecco al ristorante “La Sosta” di Cisano.  Qui Gianni Cariboni, sollecitato dalle domande del panathleta Marco Corti e da quelle dei soci, si è prima raccontato - partendo da quando ragazzino usciva in barca a vela, sino all’esperienza con “Luna Rossa” in Coppa America – e poi è entrato più nello specifico con i segreti che lo hanno reso famoso. Una serata veramente speciale.

In apertura il presidente Andrea Mauri aveva fatto il bilancio sull’iniziativa “We Me” nelle scuole di Lecco, in stretta collaborazione con il Comune di Lecco, Assessorato all’Educazione e allo Sport, ricevendo il plauso dei soci per il successo riconosciuto da più fonti per l’iniziativa. Mauri ha tra l’altro confermato che nel 2025 ci sarà una terza edizione.

Letto 393 volte