VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

SERATA DI EMOZIONI A INTROBIO: RICONOSCIMENTI A SALVATORE GRASSO, ANDREINA MAGNI E A GIUSEPPINA MIGLIAVACCA

Mercoledì, 15 Maggio 2024 09:17 Scritto da  Redazione

Una sala consiliare colma di cittadini ha ospitato ieri sera una sobria cerimonia con la quale l'amministrazione comunale ha voluto esprimere il ringraziamento proprio e della cittadinanza a tre persone che, in ruoli e situazioni diverse, hanno dedicato gran parte della loro vita a favore della comunità.

La prima targa è stata consegnata dal vice sindaco Fabio Brini all'agente di polizia locale (ora in pensione) Salvatore Grasso per "il suo costante impegno professionale a favore dell'Amministrazione e dei cittadini introbiesi".

targhe1

"Ci siamo conosciuti tanti e tanti anni fa - ha detto Brini - quando facevamo lo stesso lavoro. Poi le nostre strade si sono divise ma l'amicizia e lo spirito di collaborazione non è mai venuto a mancare. Questo è solo in piccolo ringraziamento per il tuo attaccamento a Introbio e a quanto hai fatto per il paese"

Emozione pura (e molti occhi lucidi compresi i suoi) quando successivamente è stata chiamata Andreina Magni, anima della Cooperativa Le Grigne e prossima al pensionamento: molti i collaboratori presenti e passati di questa istituzione che hanno voluto essere presenti. 

E' toccato all'assessore ai servizi sociali Tiziana Regazzoni consegnarle una targa con la dedica agli "anni dedicati con passione, sentimento e dedizione alla nobile causa della Cooperativa Le Grigne"

targhe2

L'iniziativa è nata a seguito di una lettera con un centinaio di firme giunta in Comune che il Sindaco ha accolto con entusiasmo.

Andreina, visibilmente emozionata, ha ascoltato anche l'intervento di Michelina Buzzoni (Consigliere e Anziano del CDA) che ha molto opportunamente citato Gandhi ("La felicità non viene dal possedere un gran numero di cose, ma deriva dall'orgoglio del lavoro che si fa") e ricordato Darietto Busi "che continua a vivere in ciascuno di noi".

targhe4

targhe3

Andreina Magni ha ringraziato commossa sottolineando come sia indispensabile, soprattutto nei tempi che viviamo, mantenere la memoria della nostra storia.

Ricordiamo che recentemente l'amministrazione comunale e la Cooperativa Le Grigne hanno posto in essere gli atti necessari a far in modo che lo stabile che ospita la Comunità Socio Sanitaria La Valle sia diventato di effettiva proprietà della Cooperativa stessa, andando incontro ad un desiderio della stessa Magni.

In ultimo, ma non certo per importanza visto lo spessore del personaggio, la consigliera Nadia Lavecchia ha consegnato una targa a Giuseppina Migliavacca, centenaria nipote del costruttore della splendida villa "per l'ennesimo gesto, a favore di tutta la comunità introbiese, che ci permette di accrescere e valorizzare il patrimonio storico-culturale di Villa Migliavacca, nostra preziosa sede comunale"

targhe5

Nei mesi scorsi, infatti, la signora Migliavacca ha lasciato la casa introbiese e molti degli arredi sono tornati in Villa: in parte sono già stati sistemati, in parte lo dovranno essere.

Apparsa in splendida forma, la benefattrice ha ringraziato tutti per il riconoscimento ("non lo meritavo") e per l'affetto dimostrato nell'occasione.

targhe6

Una bella serata, insomma, che ha aperto i cuori e mostrato un presente e un futuro meno oscuri di quanto sembra.

L'umanità, l'essere comunità, il dare senza aspettarsi l'avere, sono valori che, fortunatamente, dalle nostre parti vivono ancora.

Sta a noi tutti continuare ad alimentare il fuoco che li tiene accesi.

targhe7

Targhe8

 

 

Ultima modifica il Mercoledì, 15 Maggio 2024 10:09
Letto 950 volte