VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

QUELL'AZZURRO DELLA VALSASSINA

Venerdì, 14 Giugno 2024 08:51 Scritto da  Riccardo Benedetti

Leggo che il coordinatore lecchese di Forza Italia ha "colorato" d'azzurro le liste vincenti di due comuni (Barzio e Introbio) recentemente andati al voto.

Visto che di balle in queste settimane ne ho sentite tante (forse troppe per i miei gusti e la mia pazienza), credo opportuno raccontarvi una storia (vera) successa, peraltro, ad uno che conosco molto bene: cioè il sottoscritto.

Accade che la scorsa estate vengo contattato dall'amico Claudio Baruffaldi il quale mi spiega il progetto di rilancio di Forza Italia sul territorio. Claudio mi conosce bene, ho fatto sotto la sua presidenza l'assessore in Comunità Montana, mi ha sempre apprezzato (lo ringrazio per questo) e quindi riteneva potessi essere (bontà sua) un buon elemento da coinvolgere. 

Quindi gli dico di sì, che avrei partecipato ad un incontro e fatto le mie riflessioni. Vado all'incontro, ascolto, ringrazio per avermi fatto partecipe e confermo che ci avrei pensato su.

Successivamente vengo ancora contattato fino a quando vengo a sapere che il coordinatore avrebbe speso il mio nome come futuro rappresentante di Forza Italia in Comunità Montana.

Il che, badate bene, senza che io ne fossi al corrente.

Ovviamente mi arrabbio (anche se la parola giusta non è questa) e alla fine di un breve scambio di messaggi ne ricevo uno dove mi si dice, in poche parole, che lui la sua parte l'aveva fatta ed ora toccava a me fare la mia.

Segue un lungo periodo di silenzio sino a quando, poche settimane prima del voto, sento per altri motivi l'amico Claudio Baruffaldi il quale mi chiede se sono disposto ancora a parlare con il coordinatore.

Gli dico ancora una volta di sì e aspetto, incuriosito, la sua telefonata.

Che, alla fine, arriva a pochissimi giorni dal voto.

Dopo i soliti preamboli nel corso dei quali gli ho spiegato, per quanto a mia conoscenza, la situazione liste a Introbio e saputo da lui che Gianfranco Magni (già amministratore comunale, attualmente uomo di partito e presente al primo incontro dell'estate scorsa) era interessato a entrare nella competizione elettorale ma - per motivi che non mi è interessato approfondire - non era riuscito, arriva la domanda finale.

Ed il succo della sua domanda finale è stato "come posso aiutarvi? Cosa posso dire a Gianfranco Magni?"

Ora, premesso che Gianfranco Magni non ci avrebbe probabilmente mai sostenuto visto che più volte aveva rimproverato all'amministrazione di non averlo interpellato per formulare un'offerta per la progettazione relativa al Bando Illumina, la mia risposta è stata molto semplice e, mi auguro, chiara e, soprattutto, onesta.

"Devi dire a Gianfranco Magni - gli ho detto - di valutare i due candidati a sindaco, i componenti delle due liste, leggere i programmi e poi fare la sua scelta in base a quello che ritiene sia la soluzione migliore per il paese".

Fine della telefonata. E della storia (vera).

 

 

 

 

 

 

 

Letto 590 volte