VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

TAVOLO TECNICO MOBILITA' E TRASPORTO PUBBLICO: LE PRECISAZIONI DEL CONSIGLIERE PROVINCIALE STEFANO SIMONETTI

Giovedì, 20 Giugno 2024 09:40 Scritto da  Stefano Simonetti

In merito alle recenti dichiarazioni e polemiche sull’attività del Tavolo tecnico permanente sul tema della mobilità e del trasporto pubblico locale, il Consigliere provinciale Stefano Simonetti intende precisare quanto segue:

“La Provincia di Lecco ha fortemente voluto il Tavolo tecnico permanente per sviluppare un sistema di mobilità integrata in tutta la provincia di Lecco e sul Lago di Como, a beneficio di turisti, studenti e lavoratori.

Le iniziative per un trasporto intermodale, quali Tour del primo bacino di Lecco, Tesori del Lago, Viandante via Lago, Navibus, Valsassina Pass e BiciBus, sono richieste che provengono dal territorio.

È opportuno chiarire che le iniziative proposte ed emerse dal Tavolo tecnico permanente nulla hanno a che fare con il sovraffollamento di Varenna.

Il titolo di viaggio integrato Viandante via Lago ha come obiettivo la riscoperta di tutte le mete della sponda orientale del Lario, cercando di distribuire i turisti sui 40km di costa da Lecco a Colico. La ratio di questa iniziativa è il turismo diffuso su tutto il territorio provinciale e non solo durante il periodo estivo.

In due anni sono stati ottenuti risultati concreti, tra cui la creazione di un titolo di viaggio integrato treno-battello per la sponda orientale del lago servita dalla linea ferroviaria, la creazione di un biglietto integrato bus con Linee Lecco e battello nella tratta Lecco-Bellagio, l’estensione del servizio oltre la stagione estiva, un coordinamento degli orari tra Trenord, Navigazione e Agenzia Tpl.

Si è avviato, pertanto, un percorso virtuoso su una strada corretta, che richiede tempo, il supporto e il contributo di tutti i portatori d’interesse.

Dall’insediamento del Tavolo permanente l’inizio della stagione per la Navigazione è stato anticipato proprio per arrivare a una effettiva destagionalizzazione; l’obiettivo per il 2023-2024 è ampliare ulteriormente gli orari, da marzo fino all’Immacolata dell’8 dicembre.

La Provincia di Lecco ha iniziato un percorso in piena collaborazione con Trenord, Navigazione e Agenzia Tpl per limitare il turismo ‘mordi e fuggi’; anche la collaborazione con Camera di Commercio, Villa Monastero, Comune di Bellano, capofila del Sentiero del Viandante, è fondamentale.

L’iniziativa del trasporto delle bici sui bus ‘Bicibus’ vuole creare un trasporto sostenibile e un’integrazione con il trasporto di biciclette già attivo su Trenord e sui battelli della Navigazione. La Provincia sta lavorando anche alla revisione del Piano provinciale di mobilità ciclistica; pertanto, tale servizio dovrà essere esteso anche su altre tratte (verso Oggiono e i laghi minori) con un servizio giornaliero e festivo. Il Bicibus è il futuro del trasporto e turismo sostenibile.

La proposta di variazione dei costi dei titoli di viaggio per il trasporto ferroviario durante il periodo turistico è da approfondire, ma di non semplice attuazione.

Non condivido le critiche rivolte a Trenord, perché il trasporto ferroviario sulla sponda orientale del lago è un servizio fondamentale per evitare il collasso della viabilità locale. Criticare è facile, ma per ottenere risultati servono passione, condivisione e voglia di innovare.

Proseguirà la promozione dei titoli di viaggio integrati: il lavoro che si sta concretizzando è quello di favorire l’utilizzo del trasporto pubblico e disincentivare l’uso delle auto, con un sensibile aiuto alla viabilità locale e sovra provinciale.

La collaborazione con Trenord, Navigazione del Lario e Agenzia Tpl prosegue per la realizzazione di un trasporto intermodale con un unico titolo di viaggio; la richiesta di estensione del titolo Io viaggio ovunque in Lombardia anche alla navigazione sul Lario, da noi già richiesto a Regione Lombardia, sarebbe un enorme passo in avanti.

Stiamo creando una nuova cultura del trasporto pubblico nel nostro territorio. Il futuro è viaggiare con un unico titolo di viaggio, con orari certi, senza i limiti della stagionalità e con la possibilità di trasportare le biciclette su ogni mezzo di trasporto pubblico tutti i giorni: questo è l’obiettivo del Tavolo permanente sulla mobilità e trasporti per i prossimi mesi.

L’auspicio della Provincia di Lecco è che si lavori tutti insieme, territorio, Istituzioni, Navigazione, Camera di Commercio, operatori del turismo e dei servizi di mobilità e trasporto, con spirito costruttivo, per il migliore sviluppo di un sistema di mobilità integrata e destagionalizzata su tutto il territorio provinciale”.

Letto 250 volte