VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

UNA LUNGA ESTATE CON LE GUIDE ALPINE DELLA LOMBARDIA

Venerdì, 28 Giugno 2024 16:57 Scritto da  Regione Lombardia

Quella in arrivo sarà un’estate ricca di eventi con le Guide alpine e gli Accompagnatori di media Montagna del Collegio Guide alpine Lombardia.

Una programmazione fitta di appuntamenti: incontri tutti gratuiti e aperti ad adulti e ragazzi per avvicinare neofiti e già appassionati alla montagna e alle nostre professioni.

Le iniziative hanno lo scopo di promuovere la fruizione consapevole degli spazi naturali e diffondere un corretto approccio alle attività all’aria aperta, requisito primo per la sicurezza personale nella frequentazione dell’ambiente outdoor.

Di seguito il calendario delle attività:

> LUGLIO-AGOSTO

  • 12 escursioni
  • 2 corsi propedeutici alle prossime prove attitudinali, in programma nell’ultima settimana di settembre, per accedere al corso per Aspirante Guida di 1° livello. Le giornate saranno una il 14 luglio sull’arrampicata su roccia e una il 20 luglio sulla progressione su neve e ghiaccio: non saranno aperte ai neofiti, ma a chi ha già esperienza ed è interessato al percorso professionale della Guida alpina
  • 1 Webinar “Diventare Guide alpina”, su piattaforma zoom, in programma venerdì 21 giugno alle 20:30

> SETTEMBRE-OTTOBRE

  • Festa delle Guide in Val Masino il 7 settembre: ci saranno escursioni, arrampicate, percorsi attrezzati e zip line
  • 8 giornate di arrampicata in falesia, distribuite nei weekend dal 14 settembre al 6 ottobre

LE ESCURSIONI

L’estate comincia con le escursioni con gli Accompagnatori di media Montagna, 12 in totale dal 7 luglio al 4 agosto, distribuite nelle diverse province montane lombarde.

Quattro si svolgeranno domenica 7 luglio, in occasione della Giornata regionale della montagna, istituita da Regione Lombardia per promuovere e valorizzare i territori montani.

Di seguito il calendario:

07/07/2024

  • Monte Lesima (PV)
  • Valzurio, Parco delle Orobie bergamasche (BG)
  • Vo' di Moncodeno - rifugio Bogani, Parco della Grigna Settentrionale (LC)
  • Lago della Vacca, ai piedi del Cornone di Blumone, Parco dell'Adamello (BS)

14/07/2024

  • Dalla Rasa di Varese al monte Martica, Parco del Campo dei Fiori (VA)
  • Sentiero glaciologico al ghiacciaio dei Forni, Parco dello Stelvio (SO)

21/07/2024

  • Bivacco Valzaroten, Parco dello Stelvio (BS)
  • Le trincee del Monte Generoso (CO)

28/07/2024

  • Val Taleggio a cavallo di un antico confine, Parco delle Orobie bergamasche (BG)
  • Anello del Pialeral- Brunino - Prabello - Alpe Cova, Parco della Grigna Settentrionale (LC)

04/08/2024

  • Lago del Culino, Parco delle Orobie valtellinesi (SO)
  • Alle falde del lago del Diavolo, Parco delle Orobie bergamasche (BG)


Le giornate sono completamente gratuite, le iscrizioni si effettuano direttamente sul sito del Collegio dove si trovano anche tutte le informazioni.

Le escursioni sono aperte anche ai minori, dai 10 anni in su: i ragazzi tra i 10 e i 16 anni devono venire accompagnati da un genitore o da un tutore che ne fa le veci.

Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti o comunque il giovedì precedente il giorno dell’escursione.

Vista l’elevata richiesta che ogni anno caratterizza queste iniziative e visto che necessariamente ciascun evento è aperto a un numero limitato di partecipanti, chi si iscrive è tenuto a presentarsi o a darne disdetta con il maggior anticipo possibile, per permettere ad altre persone di iscriversi e la migliore organizzazione possibile da parte dei tanti professionisti impegnati nell’iniziativa.

Tutti i partecipanti, quest’anno potranno ritirare alla partenza di ogni escursione un accessorio in omaggio di Regione Lombardia.

Letto 328 volte