VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

INAUGURAZIONE "OLIMPIONICA" PER LA 59^ SAGRA. TAGLIA IL NASTRO ANDREA PANIZZA. CONSEGNATO IL PREMIO RENATO CORBETTA AL M° ROBERTO GIANOLA

Sabato, 10 Agosto 2024 14:28 Scritto da  Cortesemente da Lecconotizie.com

Inaugurata questa mattina, sabato 10 agosto, a Pratobuscante di Barzio la 59^ edizione della Sagra delle Sagre che resterà aperta sino a domenica 18 agosto.

Come ogni anno si è registrata la numerosissima presenza di sindaci e amministratori locali e regionali. Tante le fasce tricolori ad accompagnare il Prefetto Sergio Pomponio, il sottosegretario regionale Mauro Piazza, il vice presidente della Provincia Mattia Micheli e il presidente della Comunità Montana Fabio Canepari.
 

Dopo i ringraziamenti, nell’intervento inaugurale il direttore Riccardo Benedetti (affiancato dal presidente Ferdinando Pucci Ceresa) ha voluto sottolineare la longevità della manifestazione che ha resistito al mutare dei tempi, delle condizioni e delle normative.

Un applauso ha poi accolto la presenza di molte penne nere (guidate dal vicepresidente sezionale Nicola Fazzini), quest’anno protagoniste della sottoscrizione a premi gestita dalla sezione di Lecco dell’Ana ed il cui ricavato verrà destinato a coprire parte dei costi sostenuti per la ristrutturazione dell’are antistante la chiesetta del BTG Morbegno al Pian delle Betulle.

Roberto Gianola

Agli applausi agli alpini si sono poi aggiunti quelli dedicati all’assegnatario del Premio Sagra – Renato Corbetta 2024, il Maestro Roberto Gianolabellanese figlio d’arte, attualmente direttore presso il Teatro di Izmir in Turchia nonché animatore di diverse iniziative musicali sul territorio.

Un riconoscimento, quello a Gianola, che, come ha spiegato Benedetti “si inserisce perfettamente nella logica del premio Sagra che sin dalla sua istituzione vuole valorizzare persone, associazioni ed enti che danno lustro alla nostra Comunità Montana”.

andrea panizza

Dalla musica si è poi passati allo sport e per celebrare l’anno olimpico sono stati “convocati” giovani atlete e atleti in rappresentanza delle società che con grande dedizione e passione operano in Valle. Dopo aver ricordato l’impegno profuso da tutti i volontari che dedicano il loro tempo ad educare allo sport i più giovani, ecco la vera sorpresa della giornata preparata dagli organizzatori e cioè la presenza della medaglia d’argento del quattro di coppia a Parigi, il mandellese Andrea Panizza che, ovviamente, è stato accolto da un’ovazione generale e dalla visibilissima emozione degli atleti e di tutto il pubblico.

Dopo la benedizione impartita dal decano don Lucio Galbiati (che ha a sua volta ringraziato Panizza per la sua presenza che è motivo di stimolo per tanti giovanissimi) il Corpo Musicale Santa Cecilia di Barzio ha eseguito l’Inno di Mameli e, a seguire in omaggio agli Alpini, la loro marcia “Trentatrè”.

Andrea Panizza, circondato da tutti i piccolo atleti, ha quindi tagliato il nastro della Sagra ripetendo il gesto che un altro olimpionico lecchese, Antonio Rossi, fece nell’ormai lontano 1996 al suo ritorno dalle Olimpiadi di Atlanta con le due medaglie d’oro conquistate.

Dopo l’apertura al pubblico si è registrata già una buona affluenza tra i novantuno stand che resteranno aperti tutti i giorni sino al 18 agosto seguendo il consueto orario 10 – 23 (ingresso e parcheggi sono gratuiti).

Questa sera, per la cronaca, alle 21 è annunciato lo spettacolo dei “Goodbye”, tribute band ufficiale dei Pooh.

andrea panizza2

Letto 396 volte