VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

CREMENO IN FESTA PER SAN ROCCO

Venerdì, 16 Agosto 2024 08:21 Scritto da  Decanato della Valsassina

Come ogni anno fin dal lontano 1836, il 16 agosto, nel giorno dedicato a San Rocco, la Parrocchia di Cremeno si raccoglie attorno al Santo che diede la grazia debellando la piaga del colera che affliggeva i nostri paesi. L’evento si tramanda dal 1836, anno in cui, a seguito di un voto fatto dalla popolazione di Cremeno durante la pestilenza, trasportando la statua lungo le vie di Cremeno, invocando in preghiera la fine della pestilenza, tal invocazioni furono ascoltate e da allora, la comunità, devota al Santo, rinnova la propria fede, devozione e riconoscenza per le intercessioni a lui invocate e ricevute. Dopo due anni in cui, nel rispetto delle indicazioni e della salute pubblica, era venuta meno la possibilità di portare in processione la Statua del Santo, la devozione per il Santo può rivivere nelle vie del paese.

Da ricordare che nello stesso anno, il 1836, la Comunità di Introbio, alla ricerca della medesima grazia, fece il voto alla Madonna della Neve di Biandino.

Alle ore 10 Santa Messa Solenne in onore del Santo. la Schola Cantorum della Parrocchia San Giorgio accompagnerà la celebrazione cantando l’ INNO DI S. ROCCO.

Alle ore 17,00 Vesperi, a seguire processione lungo le vie del paese presieduta da Monsignor Gianni
Cesena, Vicario episcopale della Zona 3 di Lecco. Oltre a essere momento di ringraziamento al Santo la Comunità darà il benvenuto al nuovo vicario responsabile della nostra zona.

La processione, accompagnata dal Corpo Musicale Santa Cecilia di Barzio e dal Coro Parrocchiale, partirà dalla Chiesa Parrocchiale dedicata a San Giorgio Martire, percorrendo le Vie Lazzaretto, Piazzetta, Via Roma, Via Ing. Combi, risalendo Via XXV Aprile, fino a raggiungere la Chiesa dedicata a San Rocco dove verrà effettuata la sosta e verrà impartita la solenne benedizione. La processione risalirà poi Via San Rocco, Via Don Giovanni Spagnoli proseguendo lungo la Via Crucis, terminando con la benedizione ed il bacio alla reliquia nella Chiesa Parrocchiale dedicata a San Giorgio. A seguire, la festa continuerà presso l’oratorio San Giovanni Bosco.

Quest’anno le offerte raccolte sosterranno i costi per il completamento dell’ammodernare l’impianto
di illuminazione del campo di calcio/giochi con l’acquisto di quanto necessario per garantire il piacere
del gioco ai nostri ragazzi.

La struttura dell’Oratorio di Cremeno in questi anni è diventata un punto di riferimento per la
Catechesi e la Pastorale Giovanile dell’Altopiano. Per questo motivo si vuole garantire
un’accoglienza dei ragazzi durante tutto l’anno. L’uso degli ambienti dell’Oratorio permette non solo
l’aggregazione giovanile ma anche la possibilità di svolgere attività ricreative e culturali. Inoltre
l’Oratorio ospita la sede della Sezione ANA Alpini di Cremeno oltre alle attività dell’Associazione
Sportiva Stella Alpina ASD. Il campo da calcio permette lo svolgimento di attività sportive e tornei
estivi di calcio.

Partecipiamo quindi numerosi e colmi di gioia di vivere nella grazia di Dio e nell’abbraccio di San
Rocco che sempre sa essere vicino a chi a lui si affida: evviva San Rocco!

Le offerte per sostenere le vicissitudini della Parrocchia potranno essere fatte pervenire anche
mediante bonifico bancario.

Parrocchia S.Giorgio Martire in Cremeno IT47A0851551220000000000664.

Letto 347 volte