VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

LINEE LECCO TAGLIA I BUS PER I RESINELLI: LA PROTESTA DEL SINDACO BUSSOLA

Domenica, 15 Settembre 2024 10:02 Scritto da  Giovanni Bruno Bussola
Dal 12 Settembre, Linee Lecco ha soppresso il servizio di trasporto feriale verso la località Piani Resinelli, con gravi conseguenze sia per gli abitanti della nota località turistica sia per i ballabiesi che risiedono lungo i primi tornanti della Ballabio - Resinelli.
“È inaccettabile che la nota società lecchese prenda una decisione simile senza nemmeno una comunicazione ufficiale ai comuni interessati. – afferma il Sindaco di Ballabio Giovanni Bruno Bussola – In data 19 Aprile 2024 Linee Lecco Spa convocò i Sindaci dei Piani Resinelli (Abbadia, Ballabio, Lecco e Mandello) per studiare possibili soluzioni conseguenti al limitato utilizzo del servizio di trasporto e, tutti quanti, concordammo che si sarebbe potuto sostituire tale linea con un servizio “a chiamata” magari utilizzando un veicolo di ridotte dimensioni in modo da ottimizzare i costi.”
L’obiettivo comune era uno solo: razionalizzare il servizio possibilmente migliorandolo.
“Doveva essere un gioco a somma zero – continua Bussola – non una riduzione dei servizi per i cittadini! La nostra proposta, oltre a mantenere un servizio a chiamata nei giorni feriali, era quella di aumentare contemporaneamente le corse la domenica e nel periodo festivo. Qui invece sembra che si stia cercando di recuperare soldi per coprire i buchi di bilancio di un’azienda a proprietà pubblica... ma le inefficienze ed i problemi di Linee Lecco non devono gravare sugli abitanti dei Piani Resinelli!”
“Ci eravamo lasciati con la promessa che i dirigenti avrebbero effettuato degli approfondimenti e poi avrebbero convocato nuovamente i Sindaci per fare il punto sulle varie prospettive. Invece, l’azienda pubblica di trasporti lecchese ha pensato bene di agire d’imperio senza nessuna condivisione... senza nemmeno inviarci una comunicazione formale di questo cambiamento e dell’interruzione del pubblico servizio.”
A seguito di questa decisione di Linee Lecco, quindi, la località Piani Resinelli rimane completamente isolata ed esclusa dal servizio pubblico di trasporto nei giorni feriali.
“Ad aggravare le conseguenze di questa decisione unilaterale della società lecchese vi è che il nuovo tragitto, fermandosi alla fermata di Ballabio Superiore, esclude tutti i residenti della parte alta di Ballabio che prima prendevano il bus a Roncaiolo o in via Resinelli 23 – continua Bussola – Ho ricevuto diverse lamentele di ragazzi che non possono più ad andare a scuola autonomamente e che devono essere accompagnati dai genitori. Linee Lecco Spa dichiara di avere come mission la soddisfazione delle aspettative di mobilità della collettività ma, in realtà, sembrano solo belle parole non supportate dai fatti.”
“Non appena venuto a conoscenza del problema ho subito preso contatto con Stefano Simonetti, Consigliere Provinciale con delega ai rapporti con l’Agenzia per il trasporto pubblico locale e con Franco De Poi, Vice Presidente dell’Agenzia TPL, che ringrazio per l’interessamento. – conclude Bussola – Mi è stato riferito che l’ing. Daniele Colombo, Direttore del TPL, ha già inviato una comunicazione formale ai dirigenti di Linee Lecco chiedendo loro di tornare sui propri passi e auspico che ciò avvenga quanto prima.”
Letto 4568 volte