VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

PARLASCO: E L'ASSESSORE ESTERNO E' .... FABIO CANEPARI

Giovedì, 26 Settembre 2024 17:08 Scritto da  Riccardo Benedetti

"Non impedir lo suo fatale andare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare": e così è stato dantescamente anche a Parlasco, dove a seguito dell'insolito avviso "AAA Assessore esterno cercasi", il prescelto, guardacaso, è proprio chi doveva essere, cioè il buon Fabio Canepari, leghista, esponente di minoranza a Barzio (dove le elezioni le ha perse) ma evidentemente ritenuto (da chi può fare quel che vuole ed è inutile star lì a farsi tante domande) l'unico possibile "nuovo" presidente della Comunità Montana in grado di succedere a sè stesso.

Che fosse tutto scritto a caratteri più che cubitali era chiaro sin dal principio: diciamo che il bando (del tutto regolare, s'intende) ha coperto gli accordi come un foglio di cellophane tanto erano stati dichiarati in partenza e felicemente portati a termine nel paese del Lasco, bandito buono di giorno e temuto di notte, insomma una specie di Dr. Jekill e Mr. Hyde alla valsassinese.

R

Intendiamoci, le credenziali presentate dal neo assessore esterno erano e restano ottime, ma qui non stiamo discutendo sulla rispettabilità di una persona che ha dimostrato di essere un bravo presidente di Comunità Montana, quanto, piuttosto, su un metodo che qualche riflessione la meriterebbe.

A onor del vero, anche se non l'abbiamo trovato scritto da nessuna parte, sembra che al "concorso" per diventare assessore del borgo affrescato di più o meno 130 anime abbia partecipato anche una signora in ossequio alle quote rosa evocate dalla minoranza; una partecipazione, per quanto ne sappiamo, più di principio che di sostanza, visto che nemmeno Mario Draghi se avesse inviato il curriculum sarebbe riuscito a rompere le uova nel paniere a chi comanda bulgaramente (si dirà così? Mah!) la maggior parte dei nostri amministratori i quali, ovviamente, si sono accodati senza riserve e tra quindici o venti giorni voteranno compattamente il nuovo direttivo comunitario (che oltre a Canepari sarà formato dai leghisti Sergio Galperti e Pierluigi Artana e dai fratelli d'Italia Giovanni Gianola e Michael Bonazzola).

Screenshot 26 9 2024 17584

Ma l'accordo per la "nuova" Comunità Montana rappresenta solo uno dei tasselli che si vanno componendo nel quadro politico locale e provinciale.

Domenica, infatti, i consiglieri comunali della Provincia di Lecco sono chiamati a votare per il rinnovo del Consiglio Provinciale, un banco di prova piuttosto interessante per i sostenitori dell'attuale presidentessa (l'incarico della quale, in nome della disastrosa legge Delrio, continuerà ancora indipendentemente da chi entrerà nella nuova compagine) che dovranno guardarsi soprattutto dai voti di quella Brianza che alle scorse amministrative ha scelto di cambiare bandiera, come, ad esempio, Merate.

E cosa voteranno i nostri amministratori? Quelli della Lega sembra siano stati caldamente "invitati"  a mettere la croce vicino al nome dell'attuale vicepresidente e così è indubbio che faranno. Tutti gli altri (mica tanti per la verità) si divideranno fra chi appoggia l'establishment e chi invece vorrebbe un cambiamento nell'assetto del Consiglio (i "Civici per la Provincia" sono tra questi). 

Vedremo domenica sera cosa uscirà dalle urne.

Infine, tornando agli accordi nel centrodestra (raggiunti non senza una certa fatica), non sfugge agli osservatori più attenti che siano frutto di uno sforzo collettivo per cercare di cementare una coalizione che nel 2026 dovrà giocarsi la carta più importante: quella della poltrona di sindaco di Lecco (e qui il candidato c'è già senza bisogno di fare bandi o concorsi).   

  

Ultima modifica il Giovedì, 26 Settembre 2024 18:01
Letto 517 volte