VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

INAUGURATO A PREMANA IL MUSEO DEI COLTELLI E DELLE FORBICI

Lunedì, 30 Settembre 2024 14:59 Scritto da  Pro Loco Premana

Con l’inaugurazione del nuovo Museo dei Coltelli e delle Forbici la Pro Loco di Premana ha offerto una sorta di aperitivo dell’ormai prossima 12^ edizione di Premana Rivive l’Antico.

Il taglio del nastro è avvenuto ieri pomeriggio, alla presenza del direttivo della Pro Loco, del vicesindaco di Premana Domenico Pomoni, del parroco don Matteo Albani e di diversi premanesi interessati a scoprire in anteprima questo spazio dedicato a un importante pezzo di storia del paese.

“Questo museo nasce dall’incontro di diverse esigenze – ha spiegato Antonio Gianola, presidente della Pro Loco – La nostra associazione era alla ricerca di un modo nuovo e di uno spazio per valorizzare la storia delle lame di Premana, per le due giornate biennali di Premana Rivive l’Antico. Allo stesso tempo, la ditta Ambrogio Sanelli desiderava trovare un luogo che potesse fungere da vetrina della storia del paese, dove accogliere visitatori, clienti e ospiti. Così, lo stesso Ambrogio Sanelli ha concesso temporaneamente il locale in cui è stato realizzato il Museo dei Coltelli e delle Forbici.”.

Il nuovo museo è un progetto di tutto il paese, alla realizzazione del quale ha collaborato un nutrito gruppo di premanesi: i ragazzi della Pro Loco, pensionati volenterosi, i coscritti del 2006 “ingaggiati” grazie all’Amministrazione comunale.

Direttivo Pro Loco 2

Il direttivo della Pro Loco Premana

“Il Comune ha messo in contatto i giovani premanesi con le associazioni locali, dando il via a una virtuosa collaborazione fra volontari – ha proseguito Gianola – Questa unione fra diverse generazioni ha permesso ai più giovani di riscoprire la storia del nostro paese”.

Proprio a partire da questo spunto è intervenuto il vicesindaco Pomoni, che ha spiegato come il comune abbia voluto rivisitare la tradizione dei “coscritti”, ormai svuotata del suo senso originario (si trattava infatti di una settimana di “baldoria” tra i coetanei

diciottenni prima della partenza per l’anno di leva), coinvolgendo i giovani premanesi in un’attività di valenza sociale. “Quest’anno abbiamo incontrato questa necessità della Pro Loco, così i ragazzi hanno potuto dare una mano nel progetto del museo” ha aggiunto il vicesindaco.

Il museo, nato inizialmente dall’esigenza di trovare una nuova postazione dedicata alle lame lungo il percorso di PRA, è ora una realtà capace di raccontare una parte importante della storia di Premana: “Riproduce una vera bottega premanese che, con tutti gli utensili, le attrezzature e i materiali, racconta l’intera filiera produttiva di coltelli e forbici – ha concluso il presidente della Pro Loco - Abbiamo rimesso ordine nella vecchia officina di Ambrogio Sanelli, e disposto su banchi di lavoro e su una parete imbiancata gli utensili che vi abbiamo trovato, insieme a quelli reperiti in varie botteghe di Premana”.

Il Museo dei Coltelli e delle Forbici potrà essere visitato nel corso della due giorni di Premana Rivive l’Antico, i prossimi 12 e 13 ottobre. L’ingresso è incluso con il biglietto della manifestazione.

Per dettagli e ulteriori informazioni: www.premanarivivelantico.it

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

http://www.facebook.com/PremanaRiviveLantico

https://www.instagram.com/premanarivivelantico

Per il video promozionale: https://www.youtube.com/watch?v=XqSXbxRDH1o

Letto 343 volte