VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

A NIBIONNO NEL FINE SETTIMANA IL CAMPIONATO CANI DA SOCCORSO ORGANIZZATO DALL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI DI LECCO

Martedì, 08 Ottobre 2024 10:44 Scritto da  Redazione

È la Sezione di Lecco dell’Associazione Nazionale Alpini, con il proprio Nucleo cinofilo da soccorso “Grigna”, a organizzare l’edizione 2024 (la settima della serie) del Campionato Ana Cani da Soccorso in programma dall’11 al 13 ottobre a Nibionno. Per tre giorni 72 binomi (il cane con il proprio conducente) provenienti da 15 nuclei cinofili facenti capo a tutti i diversi Raggruppamenti alpini nazionali si sfideranno in più prove suddivisi in tre categorie: giovani promesse, operativi in superficie e operativi macerie. Pur avendo un connotato prettamente agonistico, la manifestazione riveste particolare rilievo perché costituisce a livello nazionale il principale momento di confronto tra i diversi nuclei cinofili dell’Associazione alpini, nonché di verifica del livello di preparazione raggiunto; ma è pure l’occasione non meno importante per rinsaldare i rapporti di amicizia tra i cinofili impegnati nella Protezione civile dell’Ana, sempre più frequentemente chiamati in interventi operativi reali  ad affrontare le ripetute e in qualche caso drammatiche emergenze del nostro Paese.

cinofili4 n

Il Campionato avrà il suo campo base presso l’oratorio di Tabiago di Nibionno, e già dal primo pomeriggio di venerdì 11 ottobre inizieranno le prove riservate alla Categoria promesse; sempre venerdì, a partire dalle 18, sono previsi incontri con le autorità locali, il sorteggio e la consegna dei pettorali, la sfilata e gli onori ai Caduti nella piazza del municipio di Nibionno. Le varie prove proseguiranno sabato e domenica mattina, con conclusione prevista nel primo pomeriggio di domenica. Il campo di gara è stato allestito in tre diverse aree della località brianzola, dove l’operato dei 72 binomi sarà giudicato da quattro esperti giudici dell’Enci (Ente Nazionale Cinofilia Italiana). Le classifiche finali entro le 14 di domenica; alle 15.30 le premiazioni.

Il Campionato Ana Cani da Soccorso, organizzato dalla Sezione di Lecco e dal Nucleo cinofilo “Grigna”, è stato reso possibile dalla mobilitazione di diverse decine di penne nere in congedo – allestimento strutture, gestione logistica, mensa, assistenza alle prove –, e fortemente voluto a Nibionno dal locale Gruppo alpini, costituitosi meno di un anno fa e guidato da Claudio Frigerio, nonché dall’amministrazione comunale del sindaco Laura Di Terlizzi che patrocina l’iniziativa.

cinofili83 n

“È davvero motivo di orgoglio e soddisfazione – commenta il presidente nazionale dell’Ana Sebastiano Favero – vedere che un Gruppo nato da pochi mesi come quello di Nibionno sia già pronto ad impegnarsi nella organizzazione di un evento di livello nazionale. Dimostrazione evidente della immutata saldezza dello spirito alpino, fatto di entusiasmo e capacità di operare in piena gratuità, doti che hanno fatto e fanno apprezzare le penne nere ovunque e da chiunque”.

“La Sezione di Lecco – aggiunge il presidente degli alpini lecchesi Emiliano Invernizzi – è onorata di ospitare questo evento associativo. L’appuntamento, oltre ad avere una seria connotazione operativa e competitiva, sarà l’occasione per poter esprimere ai conduttori e ai loro cani da soccorso la nostra ammirazione e il giusto tributo di riconoscenza per l’attività che svolgono continuamente su tutto il territorio nazionale. Negli ultimi anni le squadre cinofile dell’Ana sono aumentate di numero e di competenza, così come il loro lavoro disponibile e costante con le istituzioni e le autorità di pubblica sicurezza, tanto da divenire il fiore all’occhiello della realtà di Protezione civile di molte Sezioni come la nostra”.

A Lecco questo impegno è garantito dal Nucleo cinofilo da soccorso “Grigna”, responsabile Davide Minervini, nell’ambito dell’Unità di Protezione civile “Alessandro Merlini”. Una ventina i volontari convolti: tre i cani “operativi”, mentre altri otto sono in addestramento. Il Nucleo nei mesi scorsi è stato ripetutamente attivato dalla Prefettura per la ricerca di persone scomparse e ha partecipato a importanti esercitazioni intersezionali di protezione civile.

Letto 213 volte