VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

L'INTERVENTO DI MAURO ARTUSI ALL'ASSEMBLEA DELLA COMUNITA' MONTANA. "FIDUCIA A CANEPARI, MA E' NECESSARIO UN CAMBIO DI PASSO SUL PARCO"

Martedì, 22 Ottobre 2024 09:38 Scritto da  Mauro Artusi

“Esce dalla porta e rientra dalla finestra”. Questa la prima impressione che potrebbe avere il comune cittadino e che forse, siamo onesti, hanno avuto anche molti di noi.

Una sorta di artifizio, assolutamente legale e legittimo, ma che inevitabilmente fa pensare ai poco edificanti giochetti della politica.

Ad una più attenta riflessione ho però fatto delle valutazioni che sono partite dal fare una analisi della persona del Presidente uscente e del lavoro svolto in questo lustro. Cinque anni fa mi sono astenuto non ritenendo di dargli fiducia. Oggi posso dire che Fabio Canepari ha ricoperto la figura di Presidente della Comunità Montana in modo assolutamente egregio, sempre equilibrato e superpartes ma soprattutto sempre cercando di coinvolgere nei progetti della Comunità Montana tutti i Comuni anche se magari con posizioni di pensiero politico differenti.

Nello stesso tempo non posso negare che molti sono i progetti importanti portati avanti grazie anche a cospicui finanziamenti regionali e statali. Tra questi in particolar modo quelli legati al PNRR. Sono però altrettanto consapevole che tutti questi ambiziosi progetti portano con sé un grosso limite, quello della tempistica di realizzazione e contabilizzazione.

Ecco allora che si fa strada in me quella vena di sano pragmatismo che caratterizza anche il pensiero politico al quale mi sono recentemente avvicinato, che va al di là delle contrapposizioni ideologiche di destra e sinistra per mirare semplicemente al risultato, ai fatti concreti (pragma…, appunto).

Da qui la prima impressione viene messa in secondo piano: siamo in un momento molto delicato dove non possiamo permetterci di perdere tempo o di fare passi falsi. Abbiamo bisogno di un presidente che già conosca benissimo i dossier sul tavolo e i necessari rapporti con gli organi ed enti sovracomunali.  Ritengo quindi che  Fabio Canepari sia attualmente la persona più appropriata per ricoprire questo ruolo.

Desidero però fare anche lacune brevi considerazioni rispetto a quanto illustrato dal candidato presidente in merito al proprio programma di governo: apprezzo e condivido particolarmente l’idea di supportare e incrementare il ruolo di una Protezione Civile comunitaria. I nefasti eventi calamitosi che hanno caratterizzato il mio paese nel 2019 hanno ben evidenziato il fondamentale ruolo della Protezione Civile. Così come condivido e apprezzo l’idea che la tangenziale di Primaluna debba essere portata a compimento nell’interesse dell’intera valle e che dobbiamo assolutamente sviluppare il legame tra i Comuni montani e quelli rivieraschi. La presenza nella Comunità Montana di Comuni facenti parte del lago di Como è una straordinaria opportunità turistica anche per ii comuni montani. A tal riguardo voglio però evidenziare come poco o nulla sia ancora stato fatto per garantire decenti collegamenti in termini di trasporto pubblico tra la riviera e le valli. Sono consapevole che non rientri tra le competenze della Comunità Montana ma sono altrettanto certo che la Comunità Montana possa e debba fare le dovute pressioni politiche perché finalmente si cambi passo su questo punto.

Un cambio di passo assolutamente necessario anche sul Parco della Grigna Settentrionale. Qui si che la competenza della Comunità Montana è totale ma obbiettivamente in questi 15 anni da sindaco ho sempre sentito tante belle parole alle quali non sono mai seguiti dei fatti se non quello che il parco è una realtà pressoché solo sulla carta. Anche in questo caso apprezzo la sua onesta nel riconoscere che poco o nulla è stato fatto per il Parco.

Concludo quindi preannunciando questa volta la mia fiducia a Fabio Canepari, precisando però che la stessa non sarà ad oltranza e non esiterò, come ho già fatto in passato, a criticare scelte non condivisibili nell’interesse del territorio.

Ultima modifica il Martedì, 22 Ottobre 2024 09:50
Letto 287 volte