VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

PATTO TERRITORIALE PER I COMPRENSORI SCIISTICI: LA DICHIARAZIONE DI VOTO (FAVOREVOLE) DI BARZIO

Mercoledì, 13 Novembre 2024 15:14 Scritto da  Comunicato Assessore Canepari
L'Assemblea della Comunità Montana del 12 novembre 2024 si è espressa sul "Patto territoriale per lo sviluppo integrato delle aree montane e dei comprensori sciistici ed escursionistici dei Piani di Bobbio-Valtorta e dei Piani di Artavaggio" con voto favorevole del delegato del Comune di Barzio, l'assessore Cesare Mario Canepari.
 
Il patto territoriale in questa ultima revisione prevede quattro interventi:
 
• Intervento 1: Ammodernamento Funivia T.P.L. Artavaggio – Sostituzione cabinovia vai-vieni - il costo stimato è pari a euro 15.000.000,00 di cui euro 1.500.000,00 a carico del Comune di Moggio e euro 13.500.000,00 previsti come finanziamento regionale a valere sul Patto Territoriale.
 
• Intervento 2: Ammodernamento/potenziamento cabinovia da Barzio ai Piani di Bobbio - Intervento complementare - Il costo stimato è pari a euro 15.000.000,00 a carico della società I.T.B. S.p.A.
 
• Intervento 3: Adeguamento e messa in sicurezza pista Nava - Intervento complementare - Il costo stimato è pari a euro 1.500.000,00 a carico della società I.T.B. S.p.A.
 
• Intervento 4: Nuova seggiovia 4PF a servizio pista Nava - Intervento complementare - Il costo stimato è pari a euro 3.500.000,00 a carico della società I.T.B. S.p.A.
 
Di seguito la dichiarazione di voto espressa in assemblea dal delegato barziese:
 
Il tema mi è particolarmente caro perché mi ha coinvolto negli ultimi anni tanto professionalmente quanto nell'impegno civico verso la mia comunità.
 
Posso dirmi particolarmente soddisfatto di questo documento che va a sostituire in toto il Patto territoriale sottoscritto nel 2021 dalla precedente amministrazione barziese e contro il quale ho personalmente raccolto quasi duemila firme. E do atto alla giunta della Comunità montana di aver dato ascolto al territorio e ripensato da zero il progetto.
 
Questo documento è il provvedimento definitivo che consentirà al comprensorio sciistico dei Piani di Bobbio di raggiungere il suo pieno e completo potenziale invernale.
 
Dimostriamo inoltre di credere con determinazione nella destagionalizzazione dell'offerta turistica scommettendo sulla capacità attrattiva dei Piani di Artavaggio, un bene per tutta la Comunità di Barzio e di Moggio, e di conseguenza per l'Altopiano e la Valsassina.
 
Il documento prende il passo dall'omologo Patto Territoriale del 2021, tuttavia ci tengo a ribadire come nei fatti si riveli diametralmente opposto.
 
A differenza della prima versione, questa volta non avvaloriamo nuove strade che avrebbero portato alla lottizzazione delle ultime aree verdi della corona urbana di Barzio e non approviamo impianti di risalita in un'area dal fascino incontaminato quale è Artavaggio.
 
Concentriamo invece le energie sul necessario rifacimento delle cabinovie di Bobbio e Artavaggio, per le quali è doveroso ringraziare ITB, che si fa carico e investe del proprio per la nuova cabinovia Barzio Bobbio - al netto di eventuali contributi promessi dal Ministero - ma soprattutto va riconosciuto l'impegno di regione Lombardia e per quota parte del comune di Moggio per la nuova funivia di Artavaggio, strumento imprescindibile per la crescita turistica e sociale della comunità. Già una volta Moggio perse la funzionalità della funivia e le gravi conseguenze sono memoria recente.
 
Entrambe queste opere non erano contemplate nel Patto del 2021. Come assente era ITB tra i sottoscrittori, inspiegabilmente.
 
La giunta del sindaco Andrea Ferrari, in questi primi mesi di insediamento, ha sottoposto e visto accogliere ulteriori lievi aggiustamenti al documento.
 
Motivazioni, tutte, per le quali darò voto favorevole.
Letto 257 volte