VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

PIANO CONTROLLI ANTI ASSEMBRAMENTO IN VISTA DELLA RIAPERTURA DELLE SUPERIORI

Venerdì, 22 Gennaio 2021 09:38 Scritto da  Prefettura
In vista della prossima ripresa dell'attività didattica in presenza nelle scuole di secondo grado della provincia di Lecco il Prefetto di Lecco, Castrese De Rosa, ha nuovamente riunito il Tavolo di Coordinamento    per esaminare, alla presenza dei Responsabili provinciali delle Forze di polizia, il piano dei controlli anti-assembramento predisposto per agevolare i flussi di studenti in entrata ed uscita da scuola e l'ordinato utilizzo dei mezzi pubblici.

Nel corso dell'incontro - che si è svolto in videoconferenza- è stato condiviso l'impianto del predetto strumento operativo che prevede le misure di supporto finalizzate ad evitare assembramenti ed a gestire le criticità che dovessero verificarsi in relazione agli spostamenti della popolazione studentesca presidiando i punti sensibili per la circostanza.

In particolare, sono stati indicati, tra i cennati punti sensibili, le stazioni ferroviarie, le principali fermate del trasporto pubblico locale in prossimità degli istituti scolastici, i punti di passaggio obbligato per transito da fermate a strade comunali.

Il dispositivo di monitoraggio e controllo dei flussi di studenti pendolari si avvale anche del volontariato di protezione civile con compiti informativi alla popolazione studentesca ed alla cittadinanza in generale e di segnalazione alle Forze dell'ordine di situazioni critiche cui rivolgere particolare attenzione.

La pianificazione prevede che a cura dei COC dei Comuni sede degli Istituti scolastici di scuola secondaria di secondo grado o di Centri di Formazione Professionale (Lecco, Calolziocorte, Casatenovo, Monticello, Colico, Merate, Oggiono e Valmadrera) vengano individuati i punti di maggiore criticità e svolta attività di raccordo della Polizia locale con i Volontari della Protezione Civile coinvolti territorialmente.

Il Questore di Lecco, in un apposito Tavolo Tecnico, definirà, nel dettaglio, il dispositivo operativo, coordinando le forze in campo nell'attuazione delle procedure concordate per fronteggiare eventuali situazioni di criticità.

Il Tavolo di Coordinamento Provinciale istituito presso la Prefettura di Lecco continuerà a svolgere la propria attività di verifica e monitoraggio sul generale andamento della pianificazione che, come noto, si pone a valle di un più ampio dispositivo che coinvolge attivamente le Istituzioni scolastiche ed i gestori del trasporto pubblico locale in uno sforzo corale volto a consentire la ripresa delle attività didattiche  in sicurezza.

A tal fine, oltre alle disposizioni relative al noto scaglionamento degli orari di ingresso (8:00-9:40) e di uscita  (11:20, 12:10, 13:00, 13:50) degli studenti ed al potenziamento delle linee del Trasporto Pubblico Locale (incremento del 53% delle corse extraurbane e del 50% delle corse urbane, con l'impiego anche di bus a noleggio), è in avanzata fase di studio un'App implementata dall'Agenzia del Trasporto Pubblico Locale, per consentire agli studenti di effettuare una sorta di prenotazione online del mezzo di trasporto pubblico che intendono utilizzare e verificare in tempo reale se sia effettivamente fruibile, secondo le percentuali di riempimento previste.

Il dettaglio degli orari delle corse, come potenziate,  è pubblicato sui siti web delle aziende di trasporto coinvolte ed è consultabile tramite apposito link. 

"Sono convinto- ha affermato il Prefetto De Rosa- che le misure adottate, grazie al contributo di tutti, possono concorrere ad assicurare il rientro a scuola in sicurezza, insieme ai comportamenti corretti anche all'esterno della scuola e al di fuori dei mezzi di trasporto. Per questo rivolgo un appello a tutti gli studenti affinché continuino a dimostrare il grande senso di responsabilità che finora li ha contraddistinti".

Anche da parte dei Sindaci, in prossimità della riapertura delle scuole superiori, sarà svolta una capillare campagna informativa per richiamare l'attenzione di tutti, ed in particolare degli studenti, sui corretti comportamenti da tenere per contenere la diffusione del contagio.
Letto 573 volte