VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

CONNESSIONI DI VALORE PER LA RETE DI IMPRESE: MONTAGNE DEL LAGO DI COMO RIFLETTE SULLE NUOVE SFIDE DEL TURISMO

Domenica, 01 Dicembre 2024 08:50 Scritto da  Redazione

Venerdì si è tenuta l'assemblea programmatica della rete di imprese Montagne del Lago di Como e subito si è capito che non era una semplice assemblea dei soci.

La novità dell’appuntamento si è percepita già dalla scelta del luogo: l’Officina Badoni. Una  nuova realtà per meeting della città di Lecco, gestita dalla Fondazione comunitaria del Lecchese.

Nella cornice della Borsa Locale del Turismo Lariano, l’evento che ormai da 4 anni mette in rete gli operatori del turismo lariano, l'appuntamento è diventato una occasione per riflettere sui traguardi raggiunti e sulle nuove sfide che pone il mercato turistico per i prossimi anni.

“La rete - ha spiegato il Presidente Stefano Gianola - propone un modello di collaborazione flessibile che offre tante opportunità per le imprese associate. In questi anni abbiamo lavorato insieme per creare una organizzazione stabile che permette di programmare e operare nel mercato con dinamismo. I veri protagonisti della rete sono gli imprenditori che con il loro entusiasmo rendono realizzabili gli obiettivi che ci poniamo”.

mont2

“La necessità di fare rete è spesso argomento di discussione, Montagne del Lago di Como – ha illustrato Carlo Montisci, Destination Manager – ha tradotto questa esigenza in un concreto set di strumenti di promozione adatti per tutte le imprese del turismo e del commercio. Un socio può partecipare in diversi modi a seconda delle proprie esigenze, utilizzando i canali di comunicazione ordinari (web, social, newsletter, etc…) oppure aderendo a progetti più avanzati come l’evento gastronomico “I weekend dei sapori d’autunno” o l’adesione al programma fieristico”.

“Il programma fieristico – ha aggiunto il vicepresidente Angelo Colombo – è studiato per dare a tutti la possibilità di promuoversi nelle fiere internazionali di Milano, Rimini, Berlino, etc… Anche una microimpresa, versando un piccolo contributo, può entrare nel nostro catalogo. Il team della rete assicura la partecipazione agli appuntamenti internazionali illustrando ai tour operator i servizi che sono presenti nel catalogo e tenendo i contatti per la creazione di offerte di soggiorno durante tutto l’anno”.

Un contributo alla riflessione particolarmente prezioso è venuto dal workshop “Connessioni di valore: conoscere, coinvolgere per emozionare”, animato da:

Riccardo Pistoia, marketing and sales director presso Herman - PNGroup ed esperto di alta formazione nelle neuroscienze

Elena Sisti, fondatrice di Elesta Travelling Passion e membro del direttivo dell’associazione nazionale dei Destination Manager ASSIDEMA

mont3

Attraverso un percorso “non convenzionale” sono stati offerti spunti innovativi per valorizzare il territorio, definire strategie per coinvolgere e ispirare i visitatori. Si è messo in evidenza il ruolo svolto dalle emozioni anche nelle attività apparentemente solo razionali come il management dell’impresa o la scelta di collaborare con i propri colleghi di filiera.

Un punto di vista innovativo che ha attivato nuovi modi per rafforzare la coesione tra i membri della rete e lo spirito collaborativo.

L'evento si è concluso in un clima conviviale, grazie al buffet che ha favorito la costruzione di relazioni e momenti di confronto informale.

Un ringraziamento speciale va Ministero del Turismo per il sostegno all’iniziativa attraverso il Bando “Montagna Italia” del Piano Sviluppo e Coesione del Ministero del Turismo

Ultima modifica il Domenica, 01 Dicembre 2024 08:53
Letto 231 volte