VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

BARZIO: LA FIBRA OTTICA FINO IN CASA ORA E' REALTA'. MA ATTENZIONE ALLE TRUFFE

Mercoledì, 22 Gennaio 2025 09:16 Scritto da  Comune di Barzio
Attivata a Barzio la rete internet in fibra ottica di OpenFiber che collega le abitazioni nel territorio comunale; rimane al momento esclusa la frazione di Concenedo ma l'attivazione è prossima. A mesi dalla conclusione dei lavori sono dunque andati a buon fine i solleciti mossi dagli operatori del settore e della Amministrazione Comunale.
 
In un'epoca in cui la digitalizzazione e l'accesso a servizi online efficienti e veloci diventano sempre più cruciali per lo sviluppo economico e sociale, il progetto di implementazione della fibra ottica rappresenta un passo fondamentale per il nostro Comune. 
 
Quello appena attivato è il collegamento in modalità FTTH (Fiber To The Home, o "fibra fino a casa") che consente di usufruire di una rete moderna, all’avanguardia e a prova di futuro perché capace di abilitare tutte le tecnologie finora esistenti, con un occhio particolarmente attento all’ambiente, al territorio e al benessere delle persone. Un passo avanti rispetto alla già esistente fibra FTTC, la cosiddetta "fibra misto rame", che arriva solo fino agli armadietti presenti in strada, con l’ultimo tratto appunto in rame. 
 
La fibra ottica FTTH di Open Fiber invece è una rete interamente in fibra ottica che arriva fino dentro casa e che garantisce livelli di efficienza e stabilità che consentono connessioni ultraveloci, fino a 10 Gigabit al secondo. Dà la possibilità di beneficiare di servizi come lo streaming online in HD e 4K, lo smart working, la telemedicina, e tante altre opportunità generate dalla rete pubblica costruita da Open Fiber.
 
Nel nostro territorio questa nuova tecnologia permette di avere una velocità massima di 1000 Mbps in download e 300 Mbps in upload. La rete sarebbe strutturata per ben altre velocità ma Barzio, come tutta la Valle, si trova nella cosiddetta "area bianca" dove nessun operatore privato ha interesse ad investire, impegno dunque assunto dallo Stato con il progetto OpenFiber e tuttavia con una velocità al momento non al massimo del potenziale.
 
La “fibra fino a casa” offre indubbiamente grandi opportunità ma come spesso accade attira anche imprenditori poco raccomandabili se non addirittura veri e propri truffatori.
 
Per evitare episodi spiacevoli, invitiamo i cittadini che vorranno prendere in considerazione il passaggio alla nuova connessione a verificare l’affidabilità e l’onestà dei loro interlocutori o a rivolgersi direttamente a operatori di fiducia.
 
Letto 213 volte