VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

IN CINQUE COMUNI DELLA VALLE IN ARRIVO IL "SACCO ROSSO". PAGHEREMO MENO TARI? UN DOMANI, FORSE...

Sabato, 25 Gennaio 2025 09:56 Scritto da  Redazione

Cortenova, Introbio, Pasturo, Primaluna e Premana: sono questi i cinque comuni in cui a breve quello che oggi mettiamo nel sacco trasparente (ossia l'indifferenziato) lo dovremo inserire nel "sacco rosso" che non è proprio un semplice sacco, ma un contenitore dotato di codice identificativo collegato al nostro nome che servirà per gestire la cosiddetta "misurazione puntuale".

Ma qual è l'obiettivo del "sacco rosso"? O, meglio, quale dovrebbe essere? Semplice: pagare una tariffa che invece di riferirsi ad una "presunzione" riguarda invece quello che effettivamente si conferisce e che non può essere riciclato al posto di una basata sui metri quadri della casa in cui abitiamo e sul numero di componenti del nucleo familiare (che penalizza molte famiglie a basso reddito).

Sarà così? Forse in futuro perchè adesso, come scrive Silea, "il sacco rosso sostituisce quello trasparente ed è dotato di un codice identificativo  che collega ogni sacco all’utenza. Sarà così possibile conteggiarne automaticamente, per ora a fini statistici, i conferimenti".

Premesso che aldilà della tassa che paghiamo dobbiamo tenere in considerazione gli indubbi risvolti ecologici di un conferimento corretto delle tonnellate di rifiuti che produciamo (in media oltre 500 kg annui), torniamo a noi per dire che il primo comune a partire con il nuovo modello sarà Pasturo (primo giorno di esposizione: 3 febbraio), cui seguirà Cortenova (24 febbraio), Introbio (3 marzo), Premana (4 marzo) e Primaluna (7 aprile).

Oggi la sostenibilità ambientale rappresenta anche un importante fattore di richiamo turistico. Quello della Valsassina è un territorio complesso, caratterizzato da importanti flussi di villeggianti e visitatori e da un modello di raccolta rifiuti che in passato ha privilegiato i cassonetti stradali rispetto alla raccolta porta a porta. Proprio per questi motivi si tratta di un territorio con grandi margini di miglioramento delle performance di riciclo” sottolinea la presidente di Silea, Francesca Rota.

Il sacco rosso – che oggi è già regolarmente adottato da 300.000 cittadini della nostra provincia – permetterà di ottenere un significativo balzo in avanti nella raccolta differenziata dei cinque comuni coinvolti. Dove introdotto, infatti, è stato registrato un calo del 30% nella produzione di frazione residuale” continua il direttore generale Pietro Antonio D’Alema. “Silea sta inoltre potenziando la rete delle ecocasette e delle ecoisole informatizzate ad accesso controllato sul territorio: si tratta di punti di conferimento controllati pensati per favorire la raccolta differenziata da parte dei villeggianti e dei turisti, scoraggiando in questo modo fenomeni di abbandonoTutte le strutture di Silea sul territorio degli 87 Comuni Soci vengono gestiti dall’unica piattaforma software integrata per il controllo delle utenze e dei conferimenti, che sta alla base anche del modello di misurazione puntuale”.

Detto che per il conferimento di pannolini e ausiliari sanitari assorbenti, sarà possibile richiedere una fornitura di appositi sacchi azzurri (anch’essi dotati di codice identificativo) e che non saranno modificate né le frequenze di raccolta, né le modalità di conferimento del sacco, ecco, comune per comune, le date da segnare sul calendario.

Comune di Cortenova

Primo giorno di esposizione del sacco rosso: 24 febbraio 2025.
Per conoscere le prossime date di distribuzione dei kit di sacchi, consultare il sito internet di Silea.

Comune di Introbio

Primo giorno di esposizione del sacco rosso: 3 marzo 2025.
Per conoscere le prossime date di distribuzione dei kit di sacchi, consultare il sito internet di Silea.

Comune di Pasturo

Primo giorno di esposizione del sacco rosso: 3 febbraio 2025.
Per conoscere le prossime date di distribuzione dei kit di sacchi, consultare il sito internet di Silea.

Comune di Premana

Primo giorno di esposizione del sacco rosso: 4 marzo 2025.
Per conoscere le prossime date di distribuzione dei kit di sacchi, consultare il sito internet di Silea

Comune di Primaluna

Primo giorno di esposizione del sacco rosso: 7 aprile 2025

Le date di distribuzione dei kit di sacchi e di avvio della misurazione puntuale verranno comunicate nelle prossime settimane sul sito internet di Silea.

Ultima modifica il Sabato, 25 Gennaio 2025 10:54
Letto 314 volte