VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

LA POLITICA ITALIANA DIVENTA MOLTO PIU` SOFT

Domenica, 20 Giugno 2021 07:27 Scritto da  Enrico Baroncelli

Sono abbastanza sorpreso dalle prime interviste date in televisione dai due candidati Sindaci scelti dal CentroDestra, dopo lunghe riflessioni, e cioe` Paolo Damilano a Torino, la sua lista civica si chiama "Torino Bellissima", e Enrico Michetti a Roma.

Ci hanno pensato a lungo ma li hanno scelti bene: a parte l`handicap di chiamarsi Da Milano e presentarsi a Torino (data la rivalita` storica tra i due capoluoghi del Nord), problema naturalmente superabile, sono entrambe persone provenienti dalla societa` civile, dal mondo del lavoro.

Damilano e` un imprenditore produttore di vino e legato al mondo del Volontariato civile, l`altro e` un professore reso noto da una radio romana, ma hanno parlato con una pacatezza e una ragionevolezza veramente distanti anni luce dai toni gridati e ruggenti dei leader del centrodestra, Salvini e Meloni.

Per intenderci: uno come Michetti che chiama gli altri candidati sindaci a Roma non "avversari", tantomeno "nemici" o "contendenti", ma addirittura "colleghi" , secondo me andrebbe votato a occhi chiusi "a prescindere" (come diceva Toto`) !
Ripeto: quello che mi e` piaciuto e` la ragionevolezza delle loro esposizioni, il programma poi lo elaboreranno senz`altro meglio, la concretezza lontana dalla polemica con le posizioni degli altri (poi vedremo se questi toni "soft" perdureranno durante la campagna elettorale).

Secondo me Salvini e Meloni farebbero meglio a prendersi una lunga pausa estiva, e starsene al Papeete fino a Settembre, perche` a gente cosi`possono solo far perdere voti (come e` successo in Emilia Romagna con la Bergonzoni).

Infatti i sondaggi della SWG , e anche altri, danno Michetti al primo posto, al secondo Roberto Gualtieri (se verra` certificato dalle Primarie del PD), un altro esponente calmo e tranquillo non certo esuberante, al terzo o quarto Carlo Calenda (un pochino piu` agitato, ha fatto secondo me il grave errore di abbandonare il Partito che lo aveva fatto eleggere in Europa) e ultima a buon ragione Virginia Raggi, con un modesto 15% che rende un po` ridicolo chi l`ha definita "un ottimo Sindaco".

A proposito degli (ex) Grillini il nuovo Partito che Giuseppe Conte presentera` martedi, abbandonati definitivamente i "Vaffa Day", sara` un Partito moderato, forse di centro, europeista, molto piu` ragionevole e senza toni estremistici . Perfettamente della serie: "Si nasce incendiari e si diventa Pompieri" !
Bisognera` poi vedere quanti elettori lo seguiranno in questa svolta abbastanza risoluta.

Insomma la politica diventa piu` "soft" , forse a causa del cosiddetto "fallimento dei Partiti" evidenziato dal Governo Draghi, si rivolge a esponenti della "societa` civile" - l`avevamo anticipato noi a Lecco, con tre candidati Sindaci slegati dai Partiti, come Gattinoni, Valsecchi e Ciresa - piu` abituati a gestire il fioretto che non lo spadone (quello di Alberto da Giussano puo` rientrare nella fodera, grazie) insomma una contesa tra "gentlemans" (le ideologie chi se le ricorda piu` ?)

Del resto gli elettori, la gente, non vogliono promesse, di cui non si fida piu` nessuno, ma soluzioni concrete a problemi concreti ( e nelle citta` ce ne sono tanti).
E` il momento degli Ingegneri, piu` avanti si vedra` !

 

 

 

 

 

 

Ultima modifica il Domenica, 20 Giugno 2021 07:34
Letto 1005 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)