VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

A QUALI CONDIZIONI VERRA' ACQUISTATA LA NUOVA SEDE DEL COMUNE DI LECCO ?

Lunedì, 22 Novembre 2021 06:53 Scritto da  Giuseppe Mazzoleni

“Avviso Indagine di mercato - Ricerca immobile da acquistare - Questa Amministrazione intende ricercare con il presente Avviso approvato con Determina n. 1697 del 17.11.2021 (allegata qui in fondo all'articolo) in attuazione della Delibera di Giunta Comunale n. 275 del 12.11.2021, un immobile da acquistare e da destinare a uffici comunali archivi, e relativi servizi del Comune di Lecco, avente il seguente REQUISITO ESSENZIALE: superficie lorda complessiva compresa tra 10.000 e 12.000 mq. La superficie offerta potrà essere in ogni caso inferiore e/o superiore a quella richiesta, entro i limiti del 20% di quella complessiva sopra determinata. L’immobile deve trovarsi all’interno del Centro abitato del Comune di Lecco.”

Questo è il paragrafo iniziale con il quale la Giunta guidata dal Sindaco Mauro Gattinoni ha pubblicato l’avviso per la ricerca dell’immobile che diventerà la nuova sede del Comune.
Nei successivi punti dalla “D” all’”H”, che specificano meglio il dettaglio dei vari requisiti necessari, che parrebbero vincolanti e imprescindibili, nel paragrafo finale di ognuno di essi viene, tuttavia, riportata la seguente dicitura : “In mancanza è ammesso che la Proprietà si impegni a …”.

Conseguentemente le conclusioni che se ne potrebbero trarre è che l’immobile cercato potrebbe anche essere una palafitta (in senso ironico), a patto che poi il proprietario che lo “presenta” lo sistemi con tutti crismi ed i vincoli richiesti. Tra l’altro i punti citati riguardano elementi importanti relativamente alle caratteristiche dell’immobile, ovvero impianti elettrici, sicurezza sul lavoro, barriere architettoniche, prevenzione incendi, risparmio energetico. In pratica è ammessa deroga a tutte le normative necessarie per rendere l’edificio fruibile a patto che la proprietà lo ristrutturi.

A questo punto sorgono alcuni dubbi e domande. Il prezzo di acquisto come verrà determinato se chi vende consegna un immobile privo di tutte queste caratteristiche con l’obbligo di sistemarle? Eppoi perché tutte queste deroghe per comprare un immobile che deve essere profondamente ristrutturato per adeguarlo alle normative moderne, sottoponendosi alle tempistiche della proprietà che dovrà metterlo a norma ?
Il costo viene determinato ex ante la sistemazione, e quindi presumibilmente più basso, o tenendo in considerazione le necessarie ed obbligatorie migliorie che la proprietà deve adottare e forse aumentato dei necessari lavori?

Qualora il bene venisse acquistato e la proprietà non eseguisse i lavori con quali strumenti si potrà obbligare la stessa a portare a termine detti lavori? Vi sarà una cauzione a tutela del Comune per mancata esecuzione dei lavori?
Il termine di presentazione del 20 dicembre sembra poi oltremodo ristretto per fare una proposta adeguata alle richieste?
Insomma tutta una serie di dubbi e domande legittime che un normale cittadino che si appresta a comprare un immobile si porrebbe fin da subito, prima ancora di individuare l’edificio.

Download allegati:
Ultima modifica il Lunedì, 22 Novembre 2021 07:02
Letto 555 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)