VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
Pubblicato in Comunicati Stampa

Anpi e PD Colico per il giorno del ricordo

Lunedì, 21 Febbraio 2022 06:47 Scritto da  Valentina Codurelli

Il Circolo PD di Colico ed A.N.P.I. insieme per commemorare il giorno del ricordo
Venerdi 18.02.2022 presso l'Auditorium M.Ghisla di Colico si è tenuto un evento nell’ambito delle
iniziative promosse dal Circolo PD di Colico e dalla Sezione Lario Orientale di A.N.P.I., con il sostegno del
PD provinciale, per commemorare il giorno del ricordo.

A seguito della proiezione del film Conspiracy, l'ex inviata de l'Unità e scrittrice storica Marina Morpurgo
ha aiutato i presenti a dare un inquadramento storico all’evento ed al contesto su cui il film si è centrato,
la Conferenza di Wannsee in occasione della quale i nazisti hanno dato organizzazione scientifica ed
industriale al genocidio ebreo.
Roberto Citterio, presidente dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia sezione Lario Orientale, ha
invece centrato il suo contributo sulla comprensione di quanto sia fondamentale attualizzare oggi la
pratica dell'antifascismo per evitare che tutto ciò che è accaduto si ripresenti.
In qualità di Segretaria del Circolo PD di Colico ho voluto con forza questa iniziativa per combattere la
cultura dell'indifferenza che si sta purtroppo sempre più insinuando nella nostra società, affinché il giorno
della memoria non sia solo la mera commemorazione di una tragedia o un omaggio alle vittime, ma porti
la consapevolezza di ciò che è accaduto, affinché il negazionismo non si diffonda, soprattutto tra i più
giovani.

Mi auguro che i principi di tolleranza e accoglienza possano finalmente influenzare l'operato di
tanta classe politica che ha utilizzato il recente giorno della Memoria soltanto per annullare la peculiarità
ed unicità della Shoah. Sono passati 77 anni da quel 27 gennaio 1945, giorno in cui le truppe alleate
entrarono ad Auschwitz. Quel giorno l'umanità scoprì la più grande tragedia della sua storia. Il Circolo Pd
di Colico auspica che, ovunque, venga data voce a chi ha testimoniato e testimonia tutt'ora quella immane
tragedia che ha visto vittime non solo ebrei ma anche Rom, disabili, omosessuali, oppositori politici e,
ahimè, tanti altri, auspicandosi che il ricordo della Shoah si rafforzi nella memoria collettiva e nella
coscienza di ciascuno.

Per me, doveroso è sicuramente auspicare una futura assenza di razzismo ed intolleranza.
Ringrazio la numerosa partecipazione e quindi l'interesse dimostrato sul tema, indice di quanto sua forte
la volontà delle cittadine e dei cittadini di Colico di raggiungere la piena consapevolezza di ciò che è stato
e di ciò che non dovrà più essere. Numerosa è poi stata la presenza di giovani, che hanno dimostrato
quanto questo sia un tema al quale le nuove generazioni mostrano interesse, sensibilità e consapevolezza.
Questa è stata la prima, più dedicata alla riflessione, di due serate della nostra iniziativa.

In occasione del secondo incontro daremo più spazio al contributo ed al dibattito delle e dei partecipanti. Rinnovo così
l'invito al prossimo evento, che si terrà a marzo, organizzato sempre con la collaborazione di A.N.P.I, in
particolar modo con la partecipazione del referente A.N.P.I. di Colico, Salvatore Scarfone. In questa
seconda occasione tratteremo il tema con uno sguardo sull'attualità, attraverso la proiezione di filmati e
la lettura di testimonianze recenti, per far si che l'occasione del ricordo possa diventare sia un momento
di studio del passato sia una riflessione sul presente.

La Segretaria del Circolo PD di Colico,
Valentina Angelica Codurelli

Ultima modifica il Lunedì, 21 Febbraio 2022 06:50
Letto 1572 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)