VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

“CAMMINARE LUNGO I FIUMI”, MA CHI LI SISTEMA?

Lunedì, 09 Maggio 2022 06:54 Scritto da  Giuseppe Mazzoleni

Nella settimanale missiva ai cittadini lecchesi, il Sindaco Mauro Gattinoni, ha spiegato che “…la prossima settimana (dal 9 al 15 maggio n.d.r.) torna a Lecco il Festival della Sostenibilità, un’ampia rassegna di eventi, laboratori, esperienze come trekking urbano, bike tour e arrampicate promossa dal Comune di Lecco con Legambiente e l’impresa sociale Girasole.

Per questa seconda edizione il tema scelto è quello “I fiumi come bene comune”: all’interno di questa cornice tutti avranno la possibilità di conoscere, sperimentare, partecipare attraverso convegni e workshop ma anche camminate lungo i fiumi, attività di clean-up e di street art…”

Iniziativa lodevole e utile a rendere viva e vivibile la città capoluogo, che ha sempre più bisogno di eventi che la caratterizzino come luogo eco-sostenibile, attenta alla natura e all’ambiente.

Per rendere le città sempre più attrattive occorrono eventi di questo genere, che sappiano attrarre turisti e gente dei paesi limitrofi. Tali iniziative non devono essere fine a sè stesse, ma debbono necessariamente trovare un seguito, un filo conduttore con altre tematiche che sappiano interessare un “pubblico” sempre più ampio.

Però c’è un ma, ovvero delle perplessità in merito a questi eventi. Infatti il Sindaco fa riferimento al “Festival della Sostenibilità”, che dovrebbe sottintendere una città da sempre attenta alla sostenibilità, mentre da anni giacciono, come una nave arenata, le biciclette della famosa iniziativa “Blu Bike”, che dopo una certa attenzione iniziale è andata via via scemando.

E’ deprimente vedere queste strutture sparse per la città abbandonate a se stesse, senza sapere se il progetto verrà rivitalizzato o del tutto abbandonato. C’è un altro aspetto fondamentale e cioè se per tale iniziativa il Comune di Lecco stanziò dei soldi oppure fu tutto a carico dell’azienda organizzatrice. Se si trattasse della prima ipotesi sarebbe gradita che l’allora Assessore promotore dell’iniziativa facesse ammenda del fallimento e con relative scuse i soldi pubblici vanamente spesi.

Per quanto riguarda, invece, il “…camminare lungo i fiumi…” c’è da considerare che prima di tutto questi dovrebbero essere sistemati, ovvero pulire le vasche di contenimento dei detriti che si sono accumulati nei mesi scorsi, così come il taglio della folta vegetazione che è cresciuta stante il lungo periodo di tempo trascorso dall’ultimo intervento di pulizia.

Quindi bella, lodevole interessante iniziativa quella di camminare lungo i fiumi, ma non sarebbe il caso di ripulirli un po' prima?

Ultima modifica il Lunedì, 09 Maggio 2022 06:58
Letto 527 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)