VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

NASCE "SIAMO LECCO", TAVOLO DI CONTRIBUTO PER UN'ALTERNATIVA

Martedì, 02 Aprile 2024 17:16 Scritto da  Noi Siamo Lecco
Nei giorni scorsi si è costituto un tavolo di lavoro per la città di Lecco, dal nome SiamoLecco, composto da un gruppo di cittadini appassionati di Politica, che amano la propria Città e che vorrebbero vederla migliorare.
Il gruppo, che si rifà ai valori, popolari, liberali e civici, parte con l’ambizione di voler aiutare a costruire un’alternativa all’attuale gestione amministrativa di Palazzo Bovara, ritornando in primis, ad ascoltare i cittadini, che sono i veri grandi assenti della Politica Lecchese. Poiché chi si aspettava il famoso “cambio di passo“ è rimasto deluso, riteniamo sia necessario un “cambio di rotta“. Tutto ciò può avvenire coinvolgendo una buona parte di elettori lecchesi delusa di aver sostenuto l’attuale amministrazione, messa alla prova dei fatti, oltre che riprendere e rendere partecipe tutti coloro che non sentendosi coinvolti o attoniti dai giochi di piccolo cabotaggio della politica, ritengono, sbagliando, che sia inutile recarsi alle urne. Solo costruendo un rapporto di fiducia con questi cittadini, ascoltandoli e coinvolgendoli nella realizzazione di un programma che possa fare realmente da volano per Lecco, si potrà pensare di cambiare il futuro della Città di Manzoni, futuro ora quanto mai grigio.
SIAMO1
SiAmoLecco è un laboratorio di idee, aperto, che guarda con interesse a tutti coloro, nessuno escluso, partendo dai moderati delusi, all’intera opposizione, compreso Appello per Lecco, movimento realmente civico.
Divenire lista per noi può essere uno strumento, ma non è un obbiettivo primario: riteniamo oggi sia prioritario costruire una piattaforma programmatica che non si limiti alla critica, ma che dia speranza e futuro ai nostri cittadini mettendo la persona al centro, il suo ambito e la sua qualità della vita. Troppi sono i dossier aperti e alcuni quelli mai chiusi, che non riguardano solo la città, ma un personale politico egoisticamente incapace di fare sistema: gestione servizi sociali, viabilità, urbanistica, sicurezza, lungolago, Lecco Bergamo, collegamenti con Milano, turismo e politiche giovanili, sono solo alcune delle sfide da affrontare, tutti insieme!
Crediamo che la bella politica sia quella che parte dal basso, dal basso costruisce e dal basso conquista fiducia e rappresentanza.
Il gruppo si propone come prima azione, di incontrare alcuni dei passati Sindaci della Città di Lecco, per comprendere appieno ciò che significa amministrare una Città importante come Lecco, scoprendo come la società sia cambiata e come siano cambiate le esigenze e necessità dei suoi cittadini nel corso del tempo. Solo conoscendo ciò che è stato, si potrà affrontare le sfide future con i giusti strumenti. Successivamente, organizzeremo un tour nei rioni della Città, per “toccare con mano” la situazione dei residenti, ascoltandoli e mettendoci a loro disposizione per cercare soluzioni credibili e attuabili per i molti problemi che notoriamente affliggono Lecco.
Il tavolo avrà come portavoce Loredana Colella che sarà coadiuvata da Luca Rossini e Beppe Mambretti, questi ultimi si occuperanno rispettivamente di segreteria/rapporti con la stampa e coordinamento.
Chi volesse avvicinarsi al gruppo o volesse collaborare con idee, partecipando anche alle riunioni, potrà farlo scrivendo a:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
SiAMOLecco
Loredana Colella
Michele Corti
Giovanna Facciolongo
Angelo Ferrario
Beppe Mambretti
Giancarlo Perego
Luca Rossini
Letto 520 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)