VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

I PREZZI AL CONSUMO A LECCO

Lunedì, 25 Gennaio 2021 06:38 Scritto da  Comune di Lecco

A proposito di … Prezzi al consumo dicembre 2020

Premessa. Gli indici dei prezzi al consumo di dicembre 2020 sono stati elaborati nel contesto determinato dalle misure adottate con il nuovo DPCM del 3 novembre 2020 per contrastare la nuova ondata della pandemia causata dal Covid-19 e che hanno reintrodotto limitazioni, differenziate a livello regionale, riproponendo, almeno in parte, le criticità del periodo marzo-maggio. L’offerta commerciale di beni e servizi ha subito quindi nuove ulteriori restrizioni e le attività di rilevazione presso i punti vendita e i rispondenti hanno incontrato nuovamente difficoltà crescenti. Il numero di mancate rilevazioni, pur non toccando i livelli di marzo e aprile, è tornato ad aumentare dopo essere diminuito in particolare nel periodo compreso tra giugno e ottobre.

L’impianto dell’indagine sui prezzi al consumo, basato sull’utilizzo di una pluralità di canali per l’acquisizione dei dati, ha continuato a consentire di ridurre gli effetti negativi dell’elevato numero di mancate rilevazioni sulla qualità delle misurazioni della dinamica dei prezzi al consumo. La situazione che si è venuta determinando e le modalità con le quali è stata via via affrontata sono illustrate nella Nota metodologica, alle pagine 31,32 e 33 del comunicato stampa diffuso il 18 gennaio dall’Istat.
Come ricordato nella nota metodologica dell’Istat, gli indici ai diversi livelli di aggregazione, sia nazionali che locali, che hanno avuto una quota di imputazioni superiori al 50% (in termini di prezzi mancanti e/o peso), sono stati imputati.
Per quanto riguarda la rilevazione territoriale, per alcuni prodotti e servizi, la mancata disponibilità di quotazione è stata in parte arginata dall’organizzazione dei punti di rilevazione, appartenenti al piano di campionamento, che hanno previsto la consegna a domicilio.

Inflazione a Lecco:
segno meno della variazione annuale per il decimo mese consecutivo (-0,4%); segno opposto per la variazione mensile (+0,4%)

A cura dell’Ufficio Statistica del Comune di Lecco una breve sintesi delle principali variazioni registrate nel mese di dicembre 2020 sulle variazioni dei prezzi al consumo a livello locale.

La variazione mensile dell’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) al lordo dei tabacchi è in aumento e pari al +0,4 punti percentuali (-0,3% quella del mese di novembre) e porta l’indice dei prezzi al consumo a quota 102,3 (base è 2005=100); ad inizio anno 2020 l’indice dei prezzi si attestava a 102,6.
La variazione annuale è pari a -0,4% e conferma la tendenza alla contrazione registrata a partire dal mese di marzo. Nello stesso periodo del 2019 la variazione registrava un aumento di 5 decimi di punto e nel 2018 registrava addirittura un +1,7%.
La variazione media annua dei prezzi al consumo per l’anno 2020 è pari a -0,4%. Da quando sono presenti le elaborazioni dei prezzi al consumo per il territorio di Lecco (anno 2005) è la seconda volta che si assiste ad una variazione media annua di segno negativo (anno 2016 variazione annua pari a -0,2%).

A livello nazionale entrambe le variazioni sono più contenute: l’aumento rispetto a novembre 2020 è pari al +0,2% e la diminuzione annuale si attesta al -0,2%. La minore accelerazione dei prezzi registrata a livello nazionale ha determinato un leggero incremento del differenziale tra la realtà locale e nazionale che ora si attesta a 0,3 punti. (Indice nazionale pari a 102,6). (all. tav.1 e tav.1a).

Le variazioni della Componente di fondo, cioè l’indice generale al netto degli energetici e alimentari freschi registrano le seguenti variazioni: +0,4% a livello congiunturale e +0,1% rispetto al dicembre 2019. Le stesse variazioni il mese scorso si attestavano a -0,2% e +0,4%.
A livello nazionale le variazioni della componente di fondo si attesta a +0,3% a livello mensile e +0,6% a livello annuale.

Analisi delle variazioni per divisione di spesa.

La divisione con la maggiore variazione mensile in aumento è Ricreazione spettacolo e cultura (+2,4%) variazione da imputare all’aumento di svariati prodotti tecnologici (apparecchi audiovisivi, fotografici e informatici +1,1%) segue la variazione dei Trasporti (+1,7%) dove le variazioni in aumento sono generalizzate; aumentano i servizi di trasporto (+6,5%) ma anche i carburanti (gasolio mezzi trasporto +2,8%; benzina +2,1% e gas gpl +1,5%).

Le divisioni in diminuzione registrano variazioni più contenute: Bevande alcoliche e tabacchi è quella con la variazione maggiore pari al -0,7% determinata principalmente dalla contrazione dei vini e degli alcolici. Seguono la divisione degli Alimentari e delle Comunicazioni che registrano entrambe una variazione di -0,5%. Anche a livello nazionale si registrano gli stessi segni anche se con valori leggermente diversi.

L’unica divisione che rimane stabile rispetto al mese di novembre è quella dei Servizi ricettivi e di ristorazione.

A livello annuale le Divisioni in aumento superano quelle in diminuzione, ma i valori delle variazioni sono decisamente più marcati per quest’ultime.
Altri beni e servizi è la divisione che aumenta maggiormente rispetto al mese dicembre 2019 (+1,8%) , con la variazione di un punto percentuale è la divisione dei Servizi Sanitari e spese per la salute che occupa il secondo posto.

Registrano segno meno: Comunicazioni (-6,8%), Istruzione (-4,6%), trasporti (-2,5%) e Abitazione (-2,1%).

Di seguito le variazioni degli indici dei prezzi al consumo degli aggregati di prodotto che hanno avuto le maggiori variazioni in aumento e le maggiori variazioni in diminuzione rispetto al mese di novembre 2020:

PRODOTTI DECADALI. ORTOFRUTTA IN STAGIONE E ITTICI

Rilevazione territoriale

Maggiori variazioni di segno più

 

Maggiori variazioni di segno meno

Carciofi

 

+37,8%

 

Zucchine

 

-22,7%

Agli

 

+15,7%

 

Clementine

 

-22,1%

Uva

 

+13,0%

 

Pomodori da insalata

 

-11,0 %

             

PRODOTTI/SERVIZI MENSILI

Rilevazione territoriale e/o centralizzata

Maggiori variazioni di segno più

 

Maggiori variazioni di segno meno

Voli europei

 

+37,3%

 

Vino spumante

 

-8,6%

Voli intercontinentali

 

+21,8%

 

Notebook

 

-4,6%

Supporti con registrazioni di suoni, immagini e video

 

+9,8%

 

Stampante

 

-4,1%

             

CARBURANTI PER AUTOTRAZIONE

Rilevazione centralizzata

Variazioni di segno più

 

Variazioni di segno meno

Gasolio per mezzi di trasporto

 

+2,8%

       

Benzina

 

+2,1%

       

Gas GPL

 

+1,5%

       




Ultima modifica il Lunedì, 25 Gennaio 2021 06:42
Letto 1001 volte