VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

IDEAIMPRESA : un Concorso per gli Studenti delle Superiori

Martedì, 26 Gennaio 2021 08:47 Scritto da  Camera Commercio Como Lecco

IDEAIMPRESA 2021 - Premio Innovazione per studenti delle scuole secondarie superiori

IdeaImpresa 2021 si rivolge agli studenti di tutte le classi delle scuole secondarie superiori, sia statali che paritarie, delle province di Como e Lecco. Il concorso si propone come opportunità di crescita attraverso la fruizione di momenti di formazione dedicati, durante i quali gli studenti possono apprendere e sviluppare specifiche “Soft Skills” legate al mondo dell'imprenditorialità e dell'innovazione. In particolare, si propongono momenti dedicati allo sviluppo del metodo, alla comunicazione e allo studio di fattibilità dell'idea.

In questa edizione si propone una riflessione sulla vita attraverso lo schermo, LIFE SCREEN vuole essere uno stimolo per riflettere e affrontare la condizione storica che stiamo vivendo, di cui la trasformazione digitale è protagonista indiscussa.
Regolamento completo e scheda di adesione sono disponibili tra gli allegati in fondo alla pagina.

Destinatari del concorso. La partecipazione potrà avvenire per:

squadre composte da gruppi di studenti di una stessa classe;
squadre "miste" composte da studenti di diverse classi e/o diversi indirizzi di studio purché di un istituto facente capo ad un unico dirigente scolastico.

Le squadre potranno essere costituite da un numero minimo di 3 studenti fino ad un numero massimo di 6 studenti.

Generalità del concorso
Gli studenti dovranno esprimere la loro idea imprenditoriale innovativa formulando ipotesi rivolte al tema proposto. Potranno declinare idee rivolte a tutti i campi di osservazione che coinvolgono il tema avendo cura di metterne in evidenza i vantaggi imprenditoriali/sociali che potrebbero derivarne. I progetti dovranno essere sviluppati anche in collaborazione con imprese, Università, Enti e Istituzioni del territorio.

E’ previsto per tutti i partecipanti un monte ore di formazione (completamente online) distribuito in momenti di formazione sia collettiva che individuale (per squadra) di circa 15 ore così distribuite:

12 ore circa di formazione collettiva;
3 ore circa di formazione individuale per squadra

La formazione avrà come oggetto le tematiche della comunicazione, della fattibilità dell'idea e degli strumenti relativi sia al tema del concorso che a skills trasversali.
Tempistiche e modalità di adesione al concorsoLe domande di adesione al concorso dovranno essere redatte compilando il modello allegato e dovranno essere presentate entro il 28 febbraio 2021 via pec al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando in oggetto “Concorso IdeaImpresa2021”

Gli elaborati finali (solo esclusivamente in formato digitale) dovranno essere inviati entro il 10 maggio 2021 via PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando in oggetto “Concorso IdeaImpresa 2021”.

I progetti presentati saranno esaminati da una Commissione di Valutazione che avrà il compito di definire la graduatoria di attribuzione dei premi. Le squadre partecipanti saranno invitate per l’audizione on line, davanti alla Commissione, durante il mese di maggio in data e orario che saranno comunicate.
Premi e riconoscimentiI premi agli studenti verranno assegnati secondo la graduatoria di merito che verrà definita dalla Commissione così come di seguito:

Euro 3.000 alla squadra prima classificata;
Euro 2.000 alla squadra seconda classificata;
Euro 1.500 alla squadra terza classificata;

Sono previsti, inoltre, premi per i tutor delle squadre e per l'Istituto Scolastico di appartenenza, nonché due ulteriori premi speciali.
La proclamazione dei vincitori del concorso e la consegna dei premi avverrà nel corso della “Giornata dell’Innovazione”, che si terrà entro fine maggio 2021 e che sarà gestito online.

Maggiori informazioniPer eventuali informazioni e chiarimenti può essere contattata direttamente la Segreteria organizzativa alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Maggiori informazioni: https://www.comolecco.camcom.it/pagina610_premio-innovazione-ideaimpresa.html

Ultima modifica il Martedì, 26 Gennaio 2021 08:50
Letto 612 volte