VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

BARZIO: IL SINDACO INTERVIENE SULLA PULIZIA DELLE STRADE DOPO LE NEVICATE

Mercoledì, 13 Gennaio 2021 12:18 Scritto da  Comune di Barzio

Il sindaco Arrigoni Battaia risponde alle critiche sull’intervento di mezzi spalaneve e spargisale in occasione delle recenti precipitazioni nevose Ma ricorda anche i doveri dei cittadini nella pulizia delle vie, con un richiamo al buonsenso di tutti. 

Lasciate alle spalle le festività natalizie, quest’anno caratterizzate dalle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria ma anche dalle copiose nevicate, l’Amministrazione comunale di Barzio punta l’attenzione proprio sulle condizioni meteo e sulle polemiche scaturite in paese in merito alla pulizia delle strade, durante e dopo le nevicate. “Ora che la situazione sta tornando alla normalità e che gli addetti stanno procedendo alla rimozione dei cumuli di neve dai marciapiedi e dai posteggi, facendo riferimento anche a una lettera ricevuta da un concittadino, desidero chiarire alcune questioni importanti sulla pulizia delle strade dalla neve – afferma il sindaco Giovanni Arrigoni Battaia - Innanzitutto va chiarito che il servizio di pulizia delle strade non viene svolto direttamente dai dipendenti del Comune, ma dal personale delle ditte che sono incaricate di svolgere il servizio. Per lo svolgimento di tale servizio i mezzi spazzaneve procedono alla pulizia occupandosi in primo luogo delle vie principali e successivamente delle vie secondarie per un totale di diversi chilometri di percorrenza. Se si pensa alla tipologia della rete viaria di Barzio, non è difficile comprendere che un tale servizio non può essere svolto rapidamente, ma richiede ore di lavoro”. Alcuni hanno lamentato la pulizia parziale delle vie e delle piazze, nei giorni in cui ci sono state le nevicate. “Anche in questo caso invito alla riflessione per comprendere che quando è in atto una nevicata (soprattutto se intensa come quelle recenti) è praticamente impossibile garantire la pulizia totale e immediata di tutte strade – continua il sindaco - Ci sono stati momenti in cui, dopo solo mezz’ora dal passaggio degli spazzaneve, le vie erano già imbiancate. Altro argomento è la formazione di ghiaccio o di uno strato di neve dura, compatta e scivolosa sul fondo stradale. I meno attenti e/o i più polemici hanno affermato che non è stata effettuata la salatura. Dichiarazione non rispondente al vero, in quanto anche questo servizio è stato garantito. Con questo non sto dicendo che tutto sia stato perfetto, ma non accetto che questa Amministrazione venga tacciata di incompetenza, soprattutto con paragoni ad Amministrazioni del passato. In questi giorni ho consultato l’archivio fotografico del sito www.meteobarzio.it e ho potuto constatare che anche in occasione di forti nevicate del passato (per citarne una, la stagione 2012/13), la situazione è stata molto simile a quella che si è verificata nei giorni scorsi. In questo modo non voglio scaricare responsabilità, ma solo far comprendere a tutti che non sempre è facile intervenire quando le condizioni meteo sono particolarmente avverse”. Chiarito ciò, il sindaco ricorda che garantire la pulizia delle strade è un impegno che tocca al Comune, ma non solo. “Mi permetto di rammentare che la pulizia dalla neve delle strade e dei marciapiedi non è compito esclusivo del Comune, ma spetta anche ai cittadini, così come stabilito dal regolamento di Polizia urbana comunale (che è in vigore dal lontano 1938) – afferma Arrigoni Battaia – Nel dettaglio è specificato che “indipendentemente da quanto viene eseguito a cura e spese del Comune, non più tardi di dodici ore dopo la caduta della neve, allo scopo di ristabilire la libera circolazione, ogni proprietario o inquilino è tenuto a effettuare lo sgombro, lungo la fronte della propria casa o giardino fino a metà larghezza se verso strada; e fino a due metri se verso piazza”. Il regolamento prevede anche che i proprietari o gli inquilini rimuovano eventuali formazioni di ghiaccio venutesi a creare davanti la propria casa o candelotti di ghiaccio creatisi su gronde e balconi; e che provvedano a sgombrare balconi e davanzali prima o durante la spazzatura della via. Sarebbe bello che tutti rispettassero queste indicazioni, così da creare una fruttuosa collaborazione a beneficio dell’intera comunità”. Concludendo il suo intervento, il primo cittadino si rivolge ancora ai concittadini e ai villeggianti: “Mi permetto di fare un appello al buon senso di tutti, affinché in caso di nuove nevicate affrontino le uscite in auto con appropriate dotazioni (pneumatici da neve e/o catene), ma anche con adeguate calzature. Si tratta di semplici accorgimenti, ma che possono contribuire a evitare incidenti dalle conseguenze anche gravi”.

Ultima modifica il Giovedì, 14 Gennaio 2021 07:20
Letto 1446 volte