VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

FESTEGGIATI I 120 ANNI DELLA CAMERA DEL LAVORO DI LECCO

Venerdì, 16 Luglio 2021 11:32 Scritto da  Redazione

Fondata nel Marzo 1901 a Lecco, con varie federazioni gia` attive, in primis i Metalmeccanici, la CGIL ha festeggiato ieri presso la Otolab (una ex fabbrica di metallurgia sul Gerenzone  chiusa e riconvertita a spazio per iniziative pubbliche) i suoi 120 anni di vita.

Un compleanno che e` stato rimandato causa Covid, ma oggi molto partecipato con la presenza di moltissimi protagonisti della vita storica della CGIL lecchese, dagli ultimi Segretari prima di Diego Riva, cioe` Wolfango Pirelli, Alberto Anghileri, Tino Magni storico rappresentante della Fiom e altri.
“120 anni di un’organizzazione che gode di buona salute – ha sottolineato Marco Brigatti della segretaria provinciale".
Piu` di 40.000 sono infatti a tutt`oggi gli iscritti al Sindacato ( anche se la meta` sono pensionati iscritti allo SPI).
Sia il Prefetto Castrese de Rosa, sia il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, che per 20 anni ha "lavorato nell`altra meta` del campo", come rappresentante degli industriali aderenti all`API (Associazione Piccole Imprese), hanno sottolineato la grande serieta` di lavoro di questo Sindacato :"Quando si decideva una cosa - ha detto Gattinoni - quella era e non c`erano piu` discussioni"

Purtroppo ha dato forfait il Segretario generale Maurizio Landini, che doveva collegarsi online con l`Assemblea, al suo posto Gianna Fracassi della Segreteria nazionale.

Grande spazio alla commemorazione del passato e di anni travagliati: particolarmente festeggiata Giancarla Pessina, Presidente dell`Anpi, che ha ricordato lo sciopero antifascista del 1944, quello per cui furono deportati in Germania una trentina di operai lecchesi, tra cui l`indimenticabile Pino Galbani, mentre lei prese la tessera CGIL a partire dal 1946.

Sui 120 anni di storia della CGIL, ricordando volti celebri come quello di Pio Galli , a cui e` dedicata la CGIL lecchese, e Giuseppe di Vittorio, che mori` a Lecco mentre stava partecipando a una manifestazione della CGIL, e` stato preparato un filmato da parte del prof. Angelo de Battista (per diversi anni Preside dell`Ist. Badoni di Lecco e della Scuola Media di Olginate) con alcuni collaboratori.
Un filmato che la CGIL vorrebbe distribuire nelle scuole, per tenere alta la memoria del passato e delle faticose conquiste sindacali acquisite negli anni.

Ultima modifica il Venerdì, 16 Luglio 2021 11:36
Letto 946 volte