VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

STRAZIANTE ADDIO A MARGHERITA

Sabato, 24 Luglio 2021 17:21 Scritto da  Redazione

Come previsto , l`ultimo commosso addio alla piccola Margherita si e` svolto a Introbio in due locazioni diverse, per evitare assembramenti pericolosi in tempo di Covid, e cioe` uno presso Pra` Baster, dove si e` raccolta buona parte della popolazione introbiese, e uno presso la Chiesa di San Michele, dove si e` svolta la cerimonia trasmessa in diretta a Pra` Baster.

Alta la partecipazione e il sostegno di tutta la comunita` ai genitori Giuditta e Michele, che hanno diffuso un opuscolo su cui erano stampati gli ultimi due racconti a cui Margherita era molto affezionata, la storia di Abdallah e lo Specchio di Misurina.

"Non piangete per Margherita - hanno scritto i genitori nei manifesti funebri - lei sta ridendo, correndo e cantando.
Lei sta vivendo la Vita, quella vera, dove i sogni sono realta` e gioia.
Margherita non se n`e` andata, i suoi occhi curiosi continueranno a guardare i fiori e le stelle e insieme continueranno a scoprire il mondo.
Quando ci manchera` il suo sorriso , il suo profumo, lo troveremo nel sole d`estate, nel vento d`autunno, nel profilo innevato dei nostri monti. Margherita sara` nei nostri passi , ci sciogliera` dalle paure e ci sosterra` nel cammino del vita."

"L`avete amata e ci siete stati vicini in questi anni - dicono rivolgendosi agli introbiesi - sappiamo che ci siete anche adesso, ma ora noi abbiamo bisogno del silenzio. Lasciateci, per favore, il tempo del silenzio", concludono, ricordando cosi` le motivazioni di un funerale che avrebbe dovuto svolgersi in forma privata e invitando a dare sostegno alla ricerca Pro Rett.

"L`amore e` gioia" ha ricordato il Parroco nella sua omelia, "e Margherita sicuramente di gioia ne ha ricevuta e data tanta".
Il Parroco ha poi ricordato la parabola di Gesu` che cammina sulle acque: "sotto il mare c`e` l`ignoto, ma con la fede anche Pietro riusci` a camminare sulle acque chiamato da Gesu`"

Al termine del funerale si sono ascoltate alcune testimonianze di medici e operatori che hanno aiutato e curato Margherita per cercare di alleviare la sua malattia.

Diversi organi , con un gesto estremo di generosita` sono stati donati, tra cui gli occhi, che ora serviranno per far vedere qualche altro bambino, il feretro e` stato poi successivamente portato a Como per la cremazione.

Ultima modifica il Sabato, 24 Luglio 2021 18:41
Letto 995 volte