VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

QUELL'AMORE BLU CHE ILLUMINA LA VALSASSINA

Domenica, 25 Luglio 2021 08:57 Scritto da  Riccardo Benedetti

Mettete una sera d'estate di ritrovarvi in una accogliente piazzetta a sentirvi raccontare non fiabe estive, non battute da cabaret, ma storie di paure, speranze, solidarietà e, soprattutto, Amore.

Sì, perchè se è vero che quel Blu che illumina da anni la Valsassina ha anche il compito di comunicare scienza e psicologia, agli occhi di chi scrive (e che non ritiene di essere solo in questa considerazione) il messaggio che questi straordinari volontari regalano ogni volta che li leggi o li incontri è essenzialmente un invito ad Amare. Profondamente e per sempre. E incondizionatamente.

Non c'è vaccino, non c'è cura: inviamo sonde nell'Universo ma molto di quel che è dentro di noi rimane territorio inesplorato, e l'autismo, perchè è di questo che ovviamente stiamo parlando, è sostanzialmente un universo parallelo nemmeno uguale per tutti, per raggiungere il quale è necessario, come ha ben spiegato la psicologa psicoterapeuta Paola Demurtas, inviare costantemente segnali ma, prima di tutto, essere capaci di interpretarli.

E il primo "radar" in grado di recepire i sintomi di solito è la madre il cui cordone ombelicale - se vogliamo ben vedere - è stato staccato solo fisicamente. Poi ci vuole sensibilità, è vero, ma spesso è più determinante essere capaci di superare la paura di parlare con uno specialista, perchè una dignosi precocissima può risultare determinante per la qualità della vita futura.

A raccontare la sua esperienza proprio una mamma, Laura Magni, e ad ascoltarla abbiamo raccolto, come scritto all'inizio, timore, speranza ma anche tanti riferimenti alla solidarietà, visto che suo figlio oggi è circondato da un gran numero di amici.

Alberto Magatti, imprenditore mandellese e scrittore, ha colto l'occasione per presentare il suo libro "Dado e le farfalle silenti", che spiega il "Blu" in un modo del tutto speciale, così come speciali sono i suoi protagonisti.

Ben orchestrata dalla giornalista Chiara Ratti, introdotta dalle parole del Sindaco Adriano Airoldi e della presidente Morena Fazzini, la serata si è conclusa con l'intervento di Don Bruno Maggioni: poche parole espresse con la consueta sua passione che hanno raggiunto mente e cuore dei presenti.

In un periodo in cui anzichè essere uniti nell'affrontare l'incognito una (per fortuna) minoranza gioca a seminare discordia, ritrovarsi a parlare di scienza senza pregiudizi è stato un esercizio assolutamente benefico. 

Se poi, come abbiamo capito, la cura principale è l'affetto, l'attenzione, in definitiva l'Amore, dalla serata svoltasi con lo sfondo della maestosa Villa Migliavacca illuminata di blu, ne siamo usciti tutti con una buona dose di fiducia in più verso l'Umanità scolpita nel cuore.

FOTO1 BLUFOTO2 BLUFOTO3 BLUFOTO4 BLU

 

    

Ultima modifica il Domenica, 25 Luglio 2021 09:55
Letto 956 volte