VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

MANIFESTAZIONI ALL'APERTO: IL "NODO" GREEN PASS

Lunedì, 26 Luglio 2021 14:39 Scritto da  Redazione

Quando tutto sembrava poter andare per il meglio, e conseguentemente alla diffusione della variante Delta del subdolo virus che ci sta tenendo in ostaggio da un anno e mezzo, ecco che come una grandinata estiva di quelle impreviste tra capo e collo di associazioni e organizzatori arrivano le disposizioni relative al green pass che, in sintesi, dal 6 agosto dovrà essere esibito per:

  1. servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per il consumo al tavolo, al chiuso;
  2. spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi;
  3. musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
  4. piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;
  5. sagre e fiere, convegni e congressi;
  6. centri termali, parchi tematici e di divertimento;
  7. centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione;
  8. attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
  9. concorsi pubblici.

In attesa che intervengano le solite FAQ a fornire ulteriori precisazioni (ed è auspicabile che ciò avvenga rapidamente), ovunque si siano già organizzate manifestazioni nel periodo successivo all'entrata in vigore del decreto ci si interroga sulla loro fattibilità post introduzione obbligo di esibire il documento, e sulle contromisure da adottare.

Ad oggi le domande sono tante e le risposte certe ben poche soprattutto per quanto riguarda tutto ciò che viene organizzato "all'aperto".

L'esempio più eclatante dalle nostre parti è la Sagra delle Sagre (poi arriveranno - ammesso che vengano organizzate - anche le Zootecniche), ma ogni comune ha programmato per l'estate 2021 una serie di eventi che potrebbero essere pesantemente toccati dal provvedimento.

E mentre per alcune attività lo svolgimento all'aperto è libero da condizionamenti, per altre non lo si è ancora ben capito. Da quel che troviamo scritto ci si può ammassare sulle spiagge senza green pass, riempire piscine all'aperto, frequentare "centri culturali, sociali e ricreativi" all'aperto; ma non sappiamo se, ad esempio, una qualsiasi festa di paese all'aperto (classificabile come "evento") può svolgersi senza che gli avventori debbano esibire il certificato (Lecconotizie.com oggi, tra altro, cita anche eventi di grande spessore come il Mercato Europeo ed anche il centenario della Moto Guzzi).

Nei prossimi giorni ne sapremo certamente di più. Certo è che per alcuni grandi eventi, per come stanno le cose, si può pensare che il rischio più elevato possa essere rappresentato dalle code in ingresso per mostrare il pass, anche perchè, notizia che è stata fatta circolare oggi, l'organizzatore dovrà effettuare le verifiche tramite una apposita app con conseguente impego di tempo.

 

Ultima modifica il Lunedì, 26 Luglio 2021 15:24
Letto 1158 volte