VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DAL SOCCORSO ALPINO UN INVITO ALLA PRUDENZA A CHI VA IN MONTAGNA IN QUESTO PERIODO
In questo periodo di transizione tra la stagione invernale e quella primaverile, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si…
Leggi tutto...
Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova e Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell'esercitazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
“Liberatelo e lasciatelo andare”. A chi si rivolge? A Marta, Maria, ai discepoli, a coloro che erano accorsi per condividere…
Leggi tutto...
VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

NUOVA STRADA CRANDOLA - ORTIGHERA. LE PAROLE DEL SINDACO MATTEO MANZONI

Domenica, 01 Agosto 2021 11:05 Scritto da  Luca Tagliaferri

Nei racconti dei nostri genitori e nonni, c’erano distese verdi, prati curati, alpeggi fioriti. I boschi hanno coperto tutto e la montagna ha cambiato un pochino la fisionomia.

E’ innegabile che vi sia una riscoperta della stessa anche da parte dei giovani e che ci sia voglia di investire per dare nuova linfa alle attività montane.

La nuova strada che collega tutti gli alpeggi nel territorio di Crandola, realizzata grazie a un contributo regionale di 100.000 euro (sommati a circa 50.000 impegnati direttamente dall’amministrazione comunale) risponde ad una volontà espressa già a inizio mandato di voler provare ad unire i quasi 10 km quadrati del territorio crandolese.onclude il Sindaco -

E’ lo stesso Sindaco Matteo Manzoni ad illustrare nel dettaglio l’intervento, ormai a lavori pressoché conclusi.

“In Primis diamo un’alternativa per raggiungere Ortighera e Alpe Oro senza transitare per il Pian delle Betulle, soprattutto nelle stagione di maggior afflusso, riducendo anche le problematiche di parcheggio presso l’Alpe di Paglio e offrendo un persorso nuovo, strutturato e percorribile anche dalle e-bike e dalle mountain bike”.

Ancor prima viene quello che è l’obiettivo più nascosto, ma primario, della difesa del suolo.

“Nelle alluvioni del 2019 - spiega Manzoni - parte del nostro territorio montano è stata uno dei catini da cui poi si sono generati i problemi sulla diga di Pagnona ad esempio. Qualcuno si è preoccupato che la costruzione della strada potesse essere un pericolo: niente di più sbagliato”.

La strada, consentirà di raggiungere Ortighera con ogni tipo di mezzo, intervenendo più velocemente sui guasti alla rete idrica (l'acquedotto che serve Crandola arriva dalla sorgente dei Fontanoon situata aldilà della testata della Val Marcia, n.d.r.) e contribuendo alla fruibilità degli alpeggi, facendogli riacquistare visibilità.

“I risvolti positivi - conclude il Sindaco - sono molteplici, basti pensare alla cura boschiva e al taglio dei boschi, con una possibilità di trarre vantaggi agricoli, economici e idrogeologici diretti e indiretti. Ma provate ad immaginare anche un momento in cui si lavora sulla strada da Paglio al Pian delle Betulle e magari a causa della nebbia l’elicottero si trovi impossibilitato a volare nel caso di un malore può essere un punto d’appoggio importante e di riferimento anche per i comuni limitrofi”.

Durante i lavori effettuati da un’impresa locale, è stato possibile oltretutto di andare a tracciare il percorso preciso dell’acquedotto, come ulteriore beneficio indotto. Sostenibilità, turismo, economia, cura del territorio, sono tutte sinergie attivate grazie a questa preziosa iniziativa, ma sono anche le parole chiave per pensare ad un rilancio meditato e sostenibile di tutti i territori montani.

Ultima modifica il Domenica, 01 Agosto 2021 11:15
Letto 1628 volte