VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

PRIMO BILANCIO PER LA SAGRA DEL GREEN PASS. STASERA ESTRAZIONE BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA

Lunedì, 16 Agosto 2021 10:30 Scritto da  Redazione

Ancora poche ore ed anche la 56^ edizione della Sagra delle Sagre andrà in archivio.

Questa sera verranno estratti i biglietti vincenti della lotteria organizzata dal Centro Orientamento Educativo di Barzio in collaborazione con Laudato Si e il Decanato della Valsassina: oggi è l’ultimo giorno per tentare la fortuna e aggiudicarsi la Kia Picanto messa in palio.

Un primo bilancio di questa seconda Sagra nell’epoca del Covid non può non tener conto delle circostanze in cui gli organizzatori si sono trovati a dover operare.

La kermesse valsassinese è stata la prima manifestazione di un certo rilievo inaugurata subito dopo l’entrata in vigore dell’obbligatorietà del green pass e quindi ha costituito un test decisamente importante anche per organizzatori di altre fiere e sagre.

Detto che l’affluenza del pubblico è stata consistente e di molto superiore a quella del 2020, sfiorando i livelli pre Covid, quel che è emerso è che almeno il 98% dei visitatori si è presentato munito di certificazione valida per l’ingresso.

Poche decine al giorno le persone che non hanno potuto accedere. In alcuni casi sono dovute intervenire le forze dell’ordine per convincere i più riottosi a rinunciare all’ingresso, tutte persone con età tra i 40 e 50 anni.

“Il green pass non è una legge” e “il green pass è anticostituzionale” le due frasi più ascoltate.

Moltissimi, invece, i giovani e giovanissimi entrati mostrando il certificato.

La Sagra del Green Pass, insomma, ha superato a pieni voti il test costituendo un esempio di come, pur nelle difficoltà, è possibile organizzare una manifestazione rispettando le norme.

Del resto ciò era avvenuto anche nel 2020 quando con grande coraggio la Ceresa srl aveva comunque portato a termine la 55^ edizione in condizioni di pandemia ben diverse dalle attuali stante l’assenza, lo scorso anno, dei vaccini.

Ultima modifica il Lunedì, 16 Agosto 2021 11:10
Letto 1628 volte