VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

AL PARINI GLI STUDENTI A SCUOLA PRIMA DEL 13 SETTEMBRE

Venerdì, 03 Settembre 2021 06:44 Scritto da  ISG G. Parini Lecco

I NOSTRI RAGAZZI E LA BELLEZZA DEL RITORVARSI PRIMA A SCUOLA

Lo storico Istituto Tecnico di via Badoni
apre le porte in anticipo agli Studenti neo-arrivati delle classi Prime
per vivere insieme un percorso di socialità e introduzione al corso di studi superiori

Gli Studenti delle classi prime superiori hanno camminato negli ultimi due anni sui sentieri resi difficili delle medie inferiori. Li hanno iniziati all’alba del loro essere ragazzi e ce li ritroviamo neo-adolescenti in prima superiore dopo tempi di vita compressa nella socialità e a scuola.
Come si apprestano ad avviare e verificare il corso di studi più adatto a ciascuno di loro?
Quali ‘passaggi’ di vita saranno necessari per affrontare gli anni decisivi della propria crescita, superando il tempo della pandemia Covid-19 ed attingendo alle loro riserve di resilienza e creatività per trasformare il negativo in opportunità, le mancanze in desideri rinnovati?
Il viaggio che li porterà a diventare giovani inizia con la speranza di una normalità desiderata ma da viversi ancora dentro la necessità di ‘stare attenti’ nelle relazioni e nei comportamenti e con la certezza di incontrare i ‘prof’, adulti appassionati e competenti nel vivere le relazioni educativo-didattiche che sono il cuore dello stare a scuola.
Il Parini quest’estate ha pensato anzitutto a gli Studenti che varcheranno per la prima volta le porte dello storico Istituto Tecnico di via Badoni il 13 settembre per intraprendere il cammino verso maturazione e diploma, dapprima nel biennio comune e successivamente nel triennio di specializzazione più adatto.

La D.S. Raffaella Crimella ed il prof. Massimo Ripamonti hanno coinvolto un gruppo di Docenti per ideare una settimana di vita insieme in anticipo rispetto al calendario scolastico ufficiale.
La decisione di utilizzo dei fondi stanziati dal Ministero nel “c.d. Decreto sostegni” - finalizzati a favorire “Misure per l’attività didattica e per il recupero delle competenze e della socialità nell’emergenza Covid-19” - è andata perciò nella direzione di realizzare azioni progettuali tese ad agevolare l’ingresso degli Studenti neo-arrivati al Parini.
Lunedì 6 settembre i cancelli della scuola si apriranno - in sicurezza e nel rispetto di tutte le norme di legge - e fino a venerdì 9 i ‘primini’ inizieranno ad assaporare il gusto dell’essere diventati ‘grandi’ ed essere finalmente arrivati alle superiori!
Italiano, Matematica, Lingue tanto per iniziare a riprendere confidenza con parole, numeri e alfabeti differenti. I Docenti che si sono resi disponibili per predisporre unità didattiche ad hoc insegnano queste discipline ed attraverso di esse avvieranno la conoscenza degli Studenti e delineeranno le nuove strade di conoscenza e studio che si aprono davanti a loro.
Il progetto coordinato dal prof. Ripamonti e costruito durante l’estate è stato reso noto alle famiglie - quasi a mo’ di lieta sorpresa! - solo sabato 28 agosto.

La risposta in questa settimana è stata davvero entusiastica anzitutto nei numeri degli Studenti che hanno aderito: a giovedì 2 settembre gli iscritti ammontano già a 140, oltre il 60% degli alunni che inizieranno il 13 l’anno scolastico … e mancano ancora due giorni per completare le iscrizioni.
L’apprezzamento più significativo però è stato quello dei Genitori che hanno scritto e telefonato alla D.S. Raffaella Crimella per complimentarsi dell’iniziativa inattesa ed esprimere apprezzamenti sinceri.
La settimana di ‘scuola in anticipo’ parte dunque con le migliori premesse.
Docenti, personale amministrativo e ausiliario sono in fermento tra le mura della scuola per predisporre tutto e creare le condizioni migliori possibili per realizzare il “Piano estate 2021”.

A voi la palla perciò, carissimi Studenti delle classi prime per iniziare a giocare la partita delle superiori con una settimana straordinaria di ritiro pre-campionato!

Prof. Massimo Ripamonti – Coordinatore “Piano Estate 2021”

Ultima modifica il Domenica, 05 Settembre 2021 06:17
Letto 860 volte