VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

PECCATI, CONFCOMMERCIO: "LE RICHIESTE DELLE ASSOCIAZIONI VANNO ASCOLTATE"

Lunedì, 04 Ottobre 2021 17:13 Scritto da  Confcommercio Lecco

Al centro dell’assemblea 2021 di Confcommercio Imprese per l’Italia la relazione del presidente Sangalli. Peccati: “Parole importanti:le richieste dell’associazioni vanno ascoltate”

No a nuove tasse o alla revisione catastale. Sì alle riforme e all’utilizzo delle risorse del Pnrr. No al salario minimo per legge. Sì alla sostenibilità ambientale a patto che sia contemporaneamente anche “sociale ed economica”. Sono alcuni dei messaggi lanciati dal presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia, Carlo Sangalli, in occasione della assemblea 2021 svoltasi mercoledì 29 settembre a Roma.

Al centro dell’assise – a cui hanno preso parte numerose autorità e diversi ministri del Governo Draghi e in cui è intervenuto anche il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti – la relazione del presidente Sangalli.

“Il nostro presidente ha mandato un messaggio forte che ci auguriamo venga recepito dal Governo, dai partiti e da tutti gli attori interessati – spiega il presidente di Confcommercio Lecco, Antonio Peccati – Bene ha fatto Sangalli ha ricordare che si tratta di un’assemblea delle imprese che sono state travolte dalla crisi con più intensità e durezza. Imprese che però hanno saputo reagire in modo straordinario. Così come condivido in pieno il no secco al salario minimo: non è la soluzione di cui ha bisogno il Paese”. E continua: “E’ importante che anche il premier Draghi abbia ribadito che non è tempo per nuove tasse. Il mondo del terziario di mercato non vuole sentire parlare di patrimoniali o di altre imposte. Anzi i tempi sono maturi per superare finalmente l’Irap. Anche perché, come ha giustamente evidenziato Sangalli durante l’assemblea 2021, forse è finita la crisi, ma non sono finiti i sacrifici dei nostri imprenditori. Imprenditori che anche a Lecco chiedono a Confcommercio di essere al loro fianco per tutelare i loro diritti”. Quindi Peccati conclude: “Sono fondamentali le risorse per inserire il turismo tra le grandi priorità del Paese, a maggior ragione dopo una stagione complicata che ha fatto perdere, anche a Lecco, il terreno guadagnato fino al 2019. Così come è importante agire sul fronte del credito intervenendo con la proroga della moratoria dei prestiti bancari e il rafforzamento del sistema dei consorzi fidi”.

Letto 449 volte