VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

BERTOLASO: DOPO RSA E ULTRAOTTANTENNI, DAL 22 NOVEMBRE TERZA DOSE PER GLI OVER 18

Mercoledì, 06 Ottobre 2021 08:29 Scritto da  Lombardia Notizie

“La Lombardia è pronta a offrire a tutti i cittadini lombardi la terza dose di vaccinazione anti-Covid”. Lo ha confermato il coordinatore della campagna vaccinale, Guido Bertolaso, ricordando che sono già partite le somministrazioni per gli immunocompressi per i quali “la dose addizionale è necessaria al completamento del ciclo vaccinale primario e al raggiungimento di un adeguato livello di risposta immunitaria”. Da lunedì 4 ottobre sono iniziate le vaccinazioni anche per gli over 80 (se sono passati 6 mesi dalla seconda dose) e in linea di massima dal 22 novembre, una volta ottenuti tutti i via libera necessari, potranno accedere liberamente anche tutti gli over 18, sempre a condizioni che siano trascorsi 6 mesi dalla seconda dose.

Importanti indicazioni da Ema

“Ritengo che questo sia il percorso più giusto – ha spiegato Bertolaso – per un Paese come il nostro. Ieri Ema ha mandato un messaggio forte e chiaro: ci dobbiamo preparare a una terza dose perché questo è necessario. Fino a quando il covid continuerà a girare nel mondo dovremo vaccinarci perché prevenire è meglio di curare. Credo che l’Agenzia Italiana del Farmaco aderirà a questa decisione di Ema, poi il ministero della Salute sentirà il Cts e quindi il generale Figliuolo poi ci diranno come procedere. Noi siamo pronti, i vaccini ci sono, così come i centri e quindi prima di Natale cominceremo a vaccinare tutti gli italiani con la terza dose”.

Gli ‘step’ previsti

Dal 20 settembre i cittadini immunocompromessi si vaccinano nei centri massivi tramite prenotazione o vengono chiamati dalle strutture assistenziali di riferimento. La Regione Lombardia ha vaccinato circa il 10,7% di cittadini immunocompromessi, contro una media nazionale di circa il 6%. Da domenica 3 ottobre i cittadini over 80 hanno la possibilità prenotarsi sul sito regionale per la somministrazione della dose Booster presso uno dei centri di prossimità. Nella prima settimana (4 ottobre – 10 ottobre) iniziale sono stati previsti circa 14.000 slot disponibili giornalieri Dal 18 ottobre i cittadini potranno vaccinarsi anche presso 668 farmacie attive su tutto il territorio della Lombardia. Da questa settimana, poi, iniziano le vaccinazioni presso tutte le 724 RSA della Regione per gli ospiti ed il personale.

Rsa operative, interagiscono con il ‘sistema Poste’

Tutte le RSA sono operative e possono interagire con il ‘sistema Poste’ e possono iniziare le somministrazione degli ospiti e del personale sanitario direttamente in loco e senza prenotazione. L’operazione vede il forte coinvolgimento delle RSA e delle ASST e ATS locali secondo un nuovo modello di gestione integrato che prevede la vaccinazione del 90% del target entro novembre.

Prenotazioni in farmacia dall’11 ottobre

Una grande novità è rappresentata dal fatto che i cittadini potranno prenotarsi direttamente in farmacia (e non dal portale Poste) a partire da lunedì 11 ottobre. Le 668 farmacie aderenti grazie alla collaborazione di FederFarma inizieranno le somministrazioni a partire da lunedì 18 Ottobre (ATS Montagna, ATS Brescia, ATS Pavia). Da mercoledì 20 ottobre partiranno le farmacie in tutte le altre ATS (ATS Milano, ATS Insubria, ATS Brianza, ATS Bergamo, ATS Val Padana).

Medici di famiglia coinvolti per terza dose vaccinazione

È stato definito con i Medici di Medicina Generale un accordo per la somministrazione della terza dose di vaccino. Quelli aderenti alla campagna vaccinale avranno in carico le vaccinazioni domiciliari e/o presso i loro ambulatori in linea con i requisiti per la somministrazione. Bertolaso ha quindi spiegato che “Il personale sociosanitario potrà ricevere la dose ‘booster’ dall’11 di ottobre ed entro la fine di dicembre avremo vaccinato tutti”. Come nella fase 1, gli operatori sanitari potranno essere vaccinati presso il proprio luogo di lavoro (ospedali, ambulatori, etc. pubblici e privati). Mentre gli altri operatori sanitari presso i Centri Vaccinali con prenotazione sul portale Poste.

I numeri della Lombardia

Bertolaso, infine, ringraziando tutti coloro che hanno permesso alla Lombardia di raggiungere questo primato ha ricordato i numeri odierni della campagna vaccinale. Eccoli a seguire.

– 15.085.977 somministrazioni totali (comprese le dosi aggiuntive).

– 7.655.809 cittadini completamente vaccinati.

– 8.006.301 cittadini con almeno 1 vaccinazione.

– 17.495 le dosi aggiuntive già somministrate.

Letto 855 volte