VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

INAUGURATA LA RASSEGNA ORIENTALAMENTE

Sabato, 16 Ottobre 2021 18:12 Scritto da  ENRICO BARONCELLI

Inaugurata Sabato mattina la manifestazione dedicata alle scuole di tutta la Provincia "Orientalamente", una iniziativa che negli anni scorsi, prima del Covid , si teneva normalmente presso il Monastero del Lavello di Calolziocorte, mentre quest`anno, come ha detto il Presidente della Confindustria Lorenzo Riva, " si e` preferito valorizzare questo bellissimo paesaggio della Valsassina".

La rassegna si estende per buona parte del pianoro occupato dalla Comunita` Montana: dagli interni di Villa Merlo, dove sono posizionati gli stand dedicati alle singole aree tematica (Linguistico, Economia Aziendale, industriale, Grafico e Artistico, in tutto 14 aree) , che proseguono in quello che tradizionalmente e` lo spazio Ristorante della Sagra (e dove si sono svolte le vaccinazioni fino a Luglio) piu` ampi tendoni all`esterno dedicati al buffet, preparato dal CPIA di Casargo, e utilizzati dalle organizzazioni aziendali che hanno partecipato (Confindustria, Confartigianato, CNA ecc.).

Mentre moltissimi alunni di Terza Media frequentavano i padiglioni, in cui erano posizionati insegnanti delle Superiori (tra i fotografati la Vice Preside del "Parini", Ambrogina Maggi, e il Vice Preside del "Fiocchi" di Lecco, Andrea Rondinelli) pronti a illustrare le proprie scuole ai ragazzi, con anche molti genitori venuti a curiosare, si e` tenuta in Comunita` Montana una breve presentazione della rassegna.

"La iniziativa di Orientalamente era rimasta ferma da alcuni anni - ha detto il consigliere provinciale delegato alla Scuola Felice Rocca - non solo a causa del Covid, ma quest`anno abbiamo pensato di ripartire anche per ridare un`opportunita` agli studenti che hanno molto sofferto a causa della Didattica a Distanza. Abbiamo visto poi un entusiasmo davvero contagioso: hanno aderito all`iniziativa circa l`80% delle Scuole Medie della Provincia, che si sono organizzate con i Pullman per inviare qui i loro studenti, e la quasi totalita` delle Scuole Superiori".

Molti i ragazzi a fare da ciceroni "accoglitori": utilizzati per i controlli del green pass all`ingresso, per dare informazioni ai visitatori o anche, come gli studenti dell`ICS di Cremeno, per guidare le visite al Museo della Fornace accanto alla Comunita` Montana.

"L`obiettivo della manifestazione pero` - ci ha detto il Dirigente provinciale Roberto Panzeri - non e` quello di presentare le singole scuole a chi prosegua dopo la Terza Media , cosa per la quale esistono gli "Open Days" organizzati singolarmente da ogni Scuola, ma quello di presentare le "aree tematiche" , cioe` i vari settori in cui le nostre scuole eccellono, e che danno serie prospettive di lavoro e di carriera."

Si spera infatti che, quando a Gennaio si apriranno i termini per le iscrizioni, i genitori non si ricordino soltanto dell`esistenza del Liceo Classico o Scientifico (che in realta` oggi non danno tante garanzie di trovare un posto di lavoro adeguato agli studi fatti) ma anche di tanti Istituti Tecnici del territorio che sono di ottimo livello, come ha ricordato lo stesso Rocca.

"Il mondo del lavoro vi aspetta a braccia aperte, ragazzi - ha concluso Lorenzo Riva - l`importante e` avere sempre curiosita` e voglia di apprendere !"
La rassegna rimarra` aperta fino a Sabato prossimo 23 Ottobre

Ultima modifica il Sabato, 16 Ottobre 2021 18:18
Letto 951 volte