VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

LA CISL ORGANIZZA VISITE AI MERCATINI DI NATALE

Giovedì, 04 Novembre 2021 06:47 Scritto da  CISL MONZA BRIANZA LECCO

Senti già l’atmosfera di Natale? Ti piace visitare i mercatini? Consulta le proposte di Grigna Express. Troverai di sicuro il viaggio che ti interessa!

Domenica 21 novembre

TRENTO E LEVICO euro 47
La tradizione di Trento nel Borgo del Natale a due passi dalla cattedrale e il mercatino asburgico di Levico.

Sabato 27 novembre

INNSBRUCK euro 51
Atmosfera natalizia nel piccolo gioiello delle Alpi tra le case medievali e il Tettuccio d’oro.

VIPITENO E BRESSANONE euro 53
Vipiteno, piccola perla incastonata in un paesaggio fiabesco. Bressanone, la città più antica del Tirolo.

Domenica 28 novembre

ACQUISTI DI NATALE NELLE LANGHE euro 69
Visita guidata di Alba, pranzo in ristorante con menù tipico e un giro per le splendide colline.

ROVERETO e ARCO DI TRENTO euro 42
Rovereto la città della pace, dei festival e dei musei. Arco di Trento con la sua imponente rocca e il bel centro storico.

PARMA CITTA’ D’ORO E GRAZZANO VISCONTI euro 45
La capitale della cultura 2021.Visita guidata e ingresso al Teatro Regio. Visita al piccolo borgo medievale di Grazzano Visconti.

OUTLET DI SERRAVALLE euro 29

Sabato 4 dicembre

MERANO E CASTEL TIROLO euro 51
Nell’elegante cittadina il tradizionale mercatino e i negozi sotto i portici: pomeriggio a Castel Tirolo tra presepi e musica.

BRUNICO E BRESSANONE euro 53
Brunico, il borgo più felice d’Italia, Bressanone, la città dei Presepi con il mercatino nella romantica piazza Duomo.

Domenica 5 dicembre

AOSTA Marché Vert Noel euro 39
Nel cuore della città tra le rovine dell’imponente Teatro Romano della città viene ricreato un villaggio alpino e un vero bosco di abeti tra musica, luci e allegria.

BORGHI GARDESANI euro 35
Sul lungo lago nella splendida conca di Bardolino e a Lazise e circondata dalla sue mura medievali.

Mercoledì 8 dicembre

TORINO euro 40
Visita guidata della città sabauda e tempo libero per i mercatini, le luci, le cioccolaterie più blasonate d’Italia.

VALVIGEZZO euro 36
Nel borgo storico di Santa Maria Maggiore i mercatini di Natale più grandi del Piemonte. Oltre 200 chalet di legno con il tetto rosso disseminati tra vie e piazzette del borgo.

BASSANO DEL GRAPPA e CASTELFRANCO VENETO euro 52
Visita guidata di Bassano, la cittadina del ponte di legno. Castelfranco con la cinta muraria meglio conservata.

Sabato 11 dicembre

BOLZANO E SAN PAOLO euro 49
La città è vestita a festa e ovunque si sente musica natalizia e i dolci profumi di Natale. Nel pomeriggio tappa per la visita della mostra di presepi a San Paolo.

BERNA E MURTEN euro 53
Incanto natalizio nel cuore della Svizzera: Berna col suo centro storico ben conservato con porticati, stradine in pietra; Murten cittadina medievale sull’omonimo lago.

BOLOGNA euro 44
Idee regalo tra le bancarelle riccamente decorate della città durante il fierone di Santa Lucia.

Domenica 12 dicembre

VERONA euro 37
Acquisti natalizi nella città degli innamorati con i mercatini in Piazza dei Signori e in piazza Bra.

ASTI E IL PRESEPE VIVENTE euro 36
Un giro fra i sontuosi palazzi d’epoca, chiese e monumenti e il presepe vivente di San Damiano.

Sabato 18 dicembre

PADOVA: la città dei tre senza… euro 45
Respiriamo il clima natalizio della città veneta capitale della pittura del Trecento. Visita guidata.

MERANO E BOLZANO euro 58
Le due perle del Tirolo!

Domenica 19 dicembre

TRENTO euro 42
La tradizione di Trento nel Borgo del Natale a due passi dalla cattedrale.

Ultima modifica il Giovedì, 04 Novembre 2021 06:48
Letto 559 volte