VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

EMERGENZA COVID: MASCHERINA ALL'APERTO E GREEN PASS AL BANCO DEL BAR. ECCO LE NUOVE REGOLE

Venerdì, 24 Dicembre 2021 10:36 Scritto da  Redazione

Varate ieri dal Governo le nuove disposizioni per fronteggiare l'avanzata impetuosa (e per il momento contenuta sotto il profilo sanitario grazie alla gran massa di vaccinazioni) della nuova variante del Covid-19.

Non sono buone notizie considerato il periodo di feste, ma se pensiamo all'anno scorso la situazione è senz'altro migliore. Quindi cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno , soprattutto, di rispettare le regole . Questo èm un richiamo anche verso che le regole deve farle rispettare, ad esempio gestori di locali pubblici che hanno il compito di verificare se i loro avventori sono dotati del green pass: anche dalle nostre parti sono segnalati diversi casi di gestori che non controllano e che si rifiutano di controllare esendo magari loro dei no-vax.

Non è un dettaglio di poco conto se si pensa che dal 30 dicembre e fino al 31 marzo (data che per il momento segna il termine della situazione emergenziale) bisognerà mostrare il Green pass rafforzato (vaccinati e guariti) nei bar, ristoranti e locali al chiuso anche per consumare cibi o bevande al banco

Il Green pass durerà di meno: il decreto ne ha ridotto la durata da 9 a 6 mesi a partire dal 1° febbraio. Alla terza dose si potrà accedere dopo 4 mesi anzichè 5 come ora.

Fino al 31 gennaio 2022, inoltre, è obbligatorio l'uso delle mascherine anche nei luoghi all'aperto e anche in zona bianca (quindi anche in Valsassina).

Novità anche per gli gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all'aperto nelle sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per gli eventi e le competizioni sportivi che si svolgono al chiuso o all'aperto: non basta la mascherina chirurgica o "fatta in casa", ma serve "indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2".  L'obbligo è previsto "anche per l'accesso e l'utilizzo dei mezzi di trasporto".

Per discoteche e sale da balle in genere altro lockdown, visto che dovranno restare chiuse dal 30 dicembre sino al 31 gennaio. 

Poco spazio anche per le feste ed eventi: dall'entrata in vigore e "fino al 31 gennaio 2022, sono vietati le feste, comunque denominate, gli eventi a queste assimilati e i concerti che implichino assembramenti in spazi aperti".

Per l'accesso dei visitatori alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice, sarà necessario avere la terza dose di vaccino fatta o due dosi di vaccino e un tampone antigenico rapido o molecolare.

Per "assicurare l'individuazione e il tracciamento dei casi positivi nelle scuole", il ministero della Difesa "assicura il supporto a Regioni e province autonome nello svolgimento delle attività di somministrazione di test" per la ricerca del Covid e nelle operazioni di "analisi e di refertazione attraverso i laboratori militari" presenti sul territorio.

L'accesso a musei e luoghi di cultura, piscine, palestre e sport di squadra, centri benessere e centri termali, centri culturali, sociali e ricreativi, sale gioco, sale bingo e casinò sarà consentito solo a chi ha il Super green pass (vaccinati e guariti, non "tamponati"). 

Il presidente dell'Istituto Superiore di sanità, Brusaferro, ha dichiarato che l'incidenza di casi su 100mila abitanti "si attesta sul valore di 352, in netta crescita rispetto alla scorsa settimana". Ha aggiunto che i tassi di occupazione delle strutture sanitarie "superano di poco rispettivamente il 10% e il 13% con una crescita lenta, ma continua in tutto il Paese. C'è il segnale che l'indice Rt resterà sopra il valore di 1".

Franco Locatelli, coordinatore del CTS, mette in guardia sulla potenzialità della variante Omicron che "ha dei tempi di incubazione e raddoppio del numero dei soggetti infettati molto superiore a quelle precedenti. Secondo alcuni studi avrebbe una contagiosità cinque volte superiore alla Delta". 

L'invito è a vaccinarsi e a ricevere velocemente la terza dose che garantirebbe un 93% di copertura.

Ultima modifica il Venerdì, 24 Dicembre 2021 11:16
Letto 652 volte