VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

Scuola: nuova circolare per gestire i casi di positività all’infezione da COVID-19

Domenica, 09 Gennaio 2022 07:25 Scritto da  FLC CGIL SCUOLA

Il Ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole la nota 11 dell’8 gennaio 2022 contenente le indicazioni sulle nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico.

La nota era stata illustrata poco prima ai sindacati nel corso di un incontro che si è svolto a seguito delle nostre pressanti richieste e in conseguenza anche dell’allarme lanciato dai dirigenti FLC CGIL preoccupati per la ripresa delle attività didattiche in presenza.

La nota schematizza i contenuti del decreto legge 1/22 che abbiamo già commentato.
Le uniche aggiunte rispetto ai contenuti del decreto riguardano le indicazioni relative all’applicazione di misure specifiche per il personale della scuola e a quello esterno che ha svolto attività in presenza nella classe con casi positivi per almeno 4 ore, anche non continuative, nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del caso.

Durante l’incontro abbiamo analiticamente dimostrato tutte le difficoltà pratiche che incontreranno le scuole nell’attuare le misure previste dal decreto e invitato il Ministero a fare scelte commisurate ai dati della realtà.
Abbiamo inoltre segnalato la necessità di risolvere le seguenti problematiche di cui finora il Ministero non ha tenuto conto, ma che è invece indispensabile chiarire:

Omogeneità di trattamento ai fini dell’obbligo vaccinale di tutto il personale che lavora nella scuola anche se non alle dirette dipendenze della stessa.
Certezza sulla sostituzione del personale assente in conseguenza dell’applicazione della normativa anticovid.
Individuazione di un termine di preavviso (minimo 10 giorni) per la risoluzione del contratto individuale di lavoro dei supplenti nominati in sostituzione del personale sospeso perché non ancora vaccinato.
Erogazione della didattica digitale integrata solamente a seguito di sospensione dell’attività didattica in presenza e non a domanda delle famiglie o degli alunni.
Ammissione alla didattica in presenza nel caso di un numero di contagi superiore a due nella scuola secondaria, solo per gli alunni i cui genitori fanno formale richiesta alla scuola dando dimostrazione dello stato vaccinale.
Disposizione formale che consenta ai dirigenti, a seguito della sorveglianza con testing nella scuola primaria, di sospendere l’attività in presenza nel caso di una positività in attesa dell’esito del TO.

Al di là dei chiarimenti che riteniamo necessari ed urgenti abbiamo ribadito la necessità di ricevere tutte le informazioni relative alla diffusione del contagio nelle scuole di alunni e personale.

Infine abbiamo proposto:

Un monitoraggio degli effetti degli interventi delle regioni e dei sindaci di rinvio della ripresa delle attività didattica in presenza e dell’andamento dell’applicazione delle disposizioni relative alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria.
La distribuzione gratuita delle mascherine FFP2 agli alunni e al personale e l’erogazione alle scuole delle risorse necessarie per le prime esigenze.
Convocazione di un tavolo di confronto organizzazioni sindacali e Ministero per chiarire le procedure di utilizzo in altri compiti e di sostituzione del personale docente e ATA non vaccinabile per motivi di salute

Anche dopo la nota del Ministero si confermano le nostre valutazioni critiche sull’insufficienza e la farraginosità del provvedimento governativo e la necessità di una oggettiva considerazione delle situazioni epidemiologiche nel paese che richiederebbero un autorevole intervento del CTS per garantire la salute di studenti e personale nelle attività in presenza.

IN ALLEGATO LA NOTA MINISTERIALE

Ultima modifica il Domenica, 09 Gennaio 2022 07:29
Letto 588 volte