VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

FRATELLI D'ITALIA IN VALSASSINA: FOCUS SU BANDI E OPPORTUNITA' PER GLI AMMINISTRATORI LOCALI
Si è tenuto in Valsassina un incontro promosso da Fratelli d’Italia, dedicato agli amministratori locali e alle prospettive di sviluppo…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DI PASQUA
Era morto davvero. Era “vivo” nella memoria dei suoi, nella nostalgia struggente di momenti bellissimi vissuti insieme. Era vivo nella…
Leggi tutto...
IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
FRATELLI D'ITALIA IN VALSASSINA: FOCUS SU BANDI E OPPORTUNITA' PER GLI AMMINISTRATORI LOCALI
Si è tenuto in Valsassina un incontro promosso da Fratelli d’Italia, dedicato agli amministratori locali e alle prospettive di sviluppo…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

UN CORSO SULLE VIE DEL VIANDANTE 2.0

Mercoledì, 02 Febbraio 2022 07:01 Scritto da  Comunita` Montana Valsassina

Febbraio 2022 – webinair

Nei giorni 7, 14 e 21 febbraio sono in programma nuovi incontri on line gratuiti per diventare operatore turistico ufficiale del progetto Interreg “Le vie del Viandante 2.0”

Iscrizioni entro giovedì 3 febbraio. Per maggiori informazioni si consulti l’allegato invito.

Marzo 2022 – BLT

Nei giorni 21 e 22 marzo si terrà la terza edizione della Borsa Locale del Turismo Lariano finalizzata a mettere in contatto aziende del turismo, reti di impresa e tour operetor locali con gli intermediari nazionali ed esteri presenti alle più importanti fiere di settore.

Per rimanere sempre aggiornati visitate il sito ufficiale del progetto: www.leviedelviandante.eu

 

LE VIE DEL VIANDANTE
UN'OPPORTUNITA' CONCRETA PER GLI OPERATORI DEL TURISMO
2^ edizione

Iscriviti ai webinar gratuiti per diventare operatore turistico ufficiale del progetto
Le Vie del Viandante

siamo lieti di informarti che il Comune di Lecco, in qualità di capofila del progetto
Interreg "Le Vie del Viandante 2.0", in collaborazione con i partner Montagne Lago di
Como e Consorzio Turistico della Valchiavenna, propone un ciclo di 3 WEBINAR GRATUITI
dedicati al Cammino Le Vie del Viandante e al turismo lento.

Di cosa si tratta? Qual è il potenziale di mercato in Italia e all'estero? Quali sono le
tipologie di turisti e le loro esigenze? La rete del Viandante: le opportunità per le imprese
e gli operatori.

Verrà quindi spiegato come creare un'offerta turistica slow e come promuovere la
struttura verso il pubblico interessato. Al termine del percorso verrà rilasciato un
attestato di qualifica che accredita l'operatore nella "rete del viandante". I temi trattati
saranno affrontati con un approccio concreto e pragmatico con la finalità di offrire degli
strumenti utili per porsi sul mercato del turismo "slow" quale filo conduttore per proposte
legate al trekking, allo sport, al benessere e all'interesse culturale dei luoghi visitati.

A chi è rivolto?
A tutti gli operatori ufficiali del turismo come Guide e Accompagnatori, strutture
ricettive e ristorative, agenzie di viaggio e TO, fornitori di servizi inerenti al cammino.
Come partecipare?

Compila il modulo per partecipare ai webinar entro giovedì 3
febbraio (saranno ammessi i primi 300 iscritti). I partecipanti riceveranno
successivamente le indicazioni per il collegamento ai webinar.PROGRAMMA
1. Lunedì 7 febbraio dalle 15:30 alle 17:15 e
2. Lunedì 14 febbraio dalle 15:30 alle 17:15
Presentazione del progetto “Le Vie del Viandante”: la storia, gli itinerari, il
sito, l’App, il programma di comunicazione.

Introduzione al Turismo Slow: le attività più praticate nel mercato
internazionale, il mercato italiano; il turista “slow”: chi è e cosa cerca? I
servizi richiesti dai turisti a piedi e in bicicletta; il cliente ideale e i vantaggi
competitivi di un’offerta turistica slow. Come promuovere il progetto, la
propria struttura, le esperienze create: l'uso dei social network e delle
mailing list.

3. Lunedì 21 febbraio dalle 15:30 alle 17:15
Il ruolo dell'Infopoint del Viandante: il sito internet, il passaporto e il
materiale promozionale; la rete del Viandante e le opportunità offerte.
Vendere Le Vie del Viandante: le reti di impresa come strumento per
raggiungere sia il cliente finale sia i tour operator. Gli strumenti oggi
disponibili per prenotare camere, pasti, escursioni, esperienze e pacchetti:
l'e-commerce, il centro unico prenotazioni e il "catalogo confidenziale"

IL DOCENTE
Alberto Conte si occupa da circa 20 anni della divulgazione del viaggio lento, a piedi e in bicicletta,
collaborando con alcuni tra i principali enti di promozione turistica italiani. E’ presidente
dell’Associazione Movimento Lento, e fondatore e direttore della società ItinerAria. e gestisce
insieme a sua moglie la Casa del Movimento Lento.
Un'occasione da non perdere!
Con la partecipazione a tutte le 3 date verrà rilasciato un attestato di qualifica e gli operatori che
avranno completato tutti i passaggi spiegati nel corso dei webinar potranno entrare nella rete del
viandante e sul sito ufficiale www.leviedelviandante.eu

INFORMAZIONI
Infopoint del Viandante
Tel. +39 0341 481485/481486
Email: leviedelviandante@comune.lecco.it

Ultima modifica il Mercoledì, 02 Febbraio 2022 07:09
Letto 438 volte