VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

ALLOGGI E FONDI PER L'UCRAINA

Lunedì, 14 Marzo 2022 07:26 Scritto da  Comune di Casargo

Nel quadro delle iniziative volte a far fronte alle eccezionali esigenze di accoglienza dei cittadini ucraini, si riporta di seguito la nota trasmessa dal Distretto di Lecco al fine di raccogliere la disponibilità di alloggi privati per accoglienze di carattere temporaneo:

COMUNICAZIONE URGENTE EMERGENZA UCRAINA

Come noto, a seguito dello scoppio del conflitto in Ucraina un numero importante di persone, principalmente donne e bambini, stanno raggiungendo le nostre comunità. Per questo i comuni del Distretto di Lecco si sono immediatamente messi a disposizione, in dialogo con Questura, Prefettura e ATS, per fare la propria parte e garantire un’accoglienza dignitosa con la speranza che si prolunghi il tempo necessario perché le diplomazie internazionali possano ricreare un clima di pace.

Il nostro territorio e le sue istituzioni, anche sulla spinta di cittadini e associazioni sensibili e solidali, hanno sempre offerto prova di responsabilità costruendo percorsi che assicurassero ai profughi sicurezza e benessere, mettendo al centro i diritti delle persone e valorizzando il nucleo famigliare.

Alla luce delle disposizioni pubblicate oggi dal Ministero sono in corso approfondimenti sulla possibilità di accoglienza nel progetto SAI che nel medio periodo andrà verosimilmente verso un ampliamento. Vi è però necessità di imbastire una risposta urgente, diffusa e adeguata per quelle persone che, anche a seguito di ricongiungimenti spontanei, si trovano già nei nostri territori.

Per questa ragione e al fine di raccogliere la disponibilità di alloggi da privati per accoglienze di carattere temporaneo, si riportano le indicazioni per la segnalazione delle disponibilità e i numeri di telefono dedicati (uno per Ambito Distrettuale).

Si precisa che il privato cittadino o il proprietario di struttura ricettiva potrà essere contattato nel caso in cui, nel Comune in cui l'immobile è ubicato, si registri la necessità di reperire spazi per l'accoglienza.

Ricordiamo che, per le persone che sono già arrivate dall’Ucraina, è importante indicare la propria presenza presso gli uffici della Questura. Infine segnaliamo che ATS ha dato indicazione al punto vaccinale di Lecco di mettersi a disposizione dei rifugiati, ove fosse necessario.

Modalità di raccolta delle disponibilità:

 

I cittadini e i proprietari di strutture ricettive disponibili a dare in affitto un immobile devono chiamare il numero dedicato e lasciare all'operatore telefonico i propri dati e la descrizione dell'abitazione o inviare una mail.

L'immobile deve avere i requisiti di legge di abitabilità ed essere immediatamente disponibile per l’accoglienza.

Numeri di telefono:
Ambito Distrettuale di Bellano - Comuni di Abbadia Lariana, Ballabio, Barzio, Bellano, Casargo,
Cassina Valsassina, Colico, Cortenova, Crandola Valsassina, Cremeno, Dervio, Dorio, Esino
Lario, Introbio, Lierna, Mandello del Lario, Margno, Moggio, Morterone, Pagnona, Parlasco,
Pasturo, Perledo, Premana, Primaluna, Sueglio, Taceno, Valvarrone, Varenna.

Recapiti: Ufficio di Piano di Bellano – tel. 0341 911808 int. 1 in orari d’ufficio (venerdì solo al mattino)
Indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

FONDO LECCO OSPITA L’UCRAINA

Per garantire l’accoglienza sul nostro territorio delle persone in fuga dall’Ucraina i Comuni del Distretto di Lecco e Fondazione Comunitaria hanno attivato il Fondo “Lecco ospita l’Ucraina”
Le donazioni sono finalizzate a sostenere le spese per l’ospitalità nei Comuni della Provincia di Lecco, la fornitura di generi di prima necessità (cibo vestiario medicinali) e tutti gli interventi necessari per i cittadini Ucraini arrivati nei nostri Comuni.

Per donare:
Bonifico bancario intestato a Fondazione comunitaria del Lecchese:
-presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT28 Z030 6909 6061 0000 0003 286
-presso Banca della Valsassina
IBAN:IT87 B085 1522 9000 0000 0501 306

Causale: Lecco ospita l’Ucraina

(nella foto: gli aiuti raccolti in Comunità Montana Valsassina Villa Merlo)

 

Ultima modifica il Lunedì, 14 Marzo 2022 07:28
Letto 586 volte