VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

STAFFFESTE DA PREMANA: COSTRUTTORI DI SENSAZIONI

Giovedì, 14 Aprile 2022 07:41 Scritto da  STAFFFESTE

STAFFFESTE STORY
L'idea di organizzare delle serate di fine anno nasce nel dicembre 1999, quando un gruppo di amici allestisce una festa, il 31 dicembre, in un locale in fase di costruzione alla periferia di Premana.
Visti i discreti risultati, l'anno successivo si decide di riprovarci, allestendo una piccola tensostruttura in zona campo sportivo.
Nessuno sapeva che da quella scintilla, innescata quasi per caso, sarebbero nati una fiammella prima e un incendio indomabile poi.
Gli anni a seguire sono caratterizzati dalla presenza del classico "capannone" a ridosso del campo sportivo di Premana, con l’eccezione dell’edizione di dicembre 2002. Quell’anno porta anche alla nascita della denominazione "StaFFFeste" per identificare il gruppo di persone facenti parte dell'organizzazione. Viene inoltre pubblicata la prima versione del sito web (www.stafffeste.com).
Due anni dopo (2004) è la volta del celeberrimo logo con le caratteristiche tre "F", che inizia a comparire su magliette, berretti, felpe e gadget. Dello stesso anno è la creazione del reparto “Zibre”, un gruppo di ragazze che si destreggiano dietro al bancone, servendo la fiumana di gente che giunge alla Tenda.

Nel 2006 l’Italia vince il Mondiale. E come festeggiare? Ovvio, con la MundialFest, la prima FFFesta estiva!
Nel 2007 entra a far parte dello staff la seconda generazione formata da una decina di amici coetanei, che danno un’ulteriore spinta alle attività. La Tenda, inoltre, si trasferisce in pianta stabile nell’area industriale di Giabbio.

Gli anni successivi sono un susseguirsi di record di incassi e di beneficenza.
Nel 2011 è la volta di inserire un vocabolo importante davanti alla parola StaFFFeste: Associazione.
Questo fa nascere un Presidente, un Consiglio, una sede e nuovi progetti. Viene creata anche la pagina Facebook.
Nel 2015 la voglia di festa è troppa: viene ripresa l’idea della MundialFest estiva, che diventerà un appuntamento più o meno fisso ad ogni estate. Il format prevede una festa all-day-long con tornei vari, ristoro e tanta musica! Un successone!
Nel 2017 il progetto evolve ulteriormente: il Consiglio si rinnova ed è la volta di una nuova FFFesta estiva, questa volta con l’AcquaVolley, ed il tradizionale Past premanese.
Il 2018 e 2019 segnano l’apice (attuale) di StaFFFeste: l’ingresso in pianta stabile della FFFesta estiva (ci spostiamo sulla nuova area pedonale in piazza) ed il record delle FFFeste invernali (e della relativa beneficenza).
Gli anni bui del 2020-2021 hanno tagliato le gambe ai bilanci dell’associazione ma questo non ci ha negato la possibilità di fare comunque della beneficenza: ci siamo concentrati sulle situazioni più delicate come il supporto alla Croce Rossa e le raccolte fondi per combattere la pandemia.
Il 2022 sarà l’anno della rinascita, noi non vediamo l’ora di metterci a lavorare!

STAFFFESTE MISSION

Lo scopo fondamentale che muove l’associazione è solamente uno: LA BENEFICENZA.
Il ricavato delle FFFeste viene totalmente devoluto alle associazioni/istituzioni che necessitano di un aiuto.
Le somme vengono distribuite secondo vari criteri: la parte più sostanziosa viene consegnata all’associazione con cui collaboriamo durante le serate di fine anno (un’associazione diversa ogni anno). La parte rimanente del ricavato viene distribuita ad altre associazioni, in base alle singole necessità.

Le serate di fine anno sono generalmente strutturate in 4 appuntamenti:
- la Rock Night Live Show, con esibizione live di gruppi professionisti affermati a livello nazionale
- la Christmas Party la sera di Natale, la festa più calorosa, ogni anno con un tema diverso
- la Cena in the Music, la serata con cena a tema in collaborazione con le varie associazioni del paese, animata da Live Show ed esibizioni dal vivo
- la New Year Party serata del 31 dicembre, con Cenone, esibizioni live e festa fino all'alba
Anche all'infuori delle Serate di Fine Anno, l'Associazione StaFFFeste si impegna ad organizzare eventi per supportare le associazioni locali ma anche, in minor parte, più lontane (emergenze terremoti in Italia, associazioni locali pro-Kenia, progetto Galasun in Nepal).

L'affluenza col passare degli anni è notevolmente aumentata: siamo partiti da qualche centinaio di ingressi dei primi anni arrivando a qualche migliaia, attirando, oltre ai giovani delle zone vicine, anche gente dalle provincie di Milano, Como, Sondrio, Bergamo e in qualche occasione anche da regioni limitrofe e dalla Svizzera.
Negli anni StaFFFeste ha perso per strada alcuni fondatori, ma fortunatamente ha accolto nuovi importanti personaggi, fino al superamento dei 30 componenti, di cui uno alla memoria (il nostro amico Marzio, prematuramente scomparso).
Ognuno all'interno del gruppo è specializzato in un proprio settore, in modo da poter gestire al meglio tutta la macchina FFF. Ogni anno si cerca di perfezionare tutti i reparti per poter soddisfare la sempre più crescente folla di FFFan. Il ricambio generazionale è necessario per la sopravvivenza dell’associazione, quindi fatevi avanti!
In cuor nostro speriamo che quel piccolo gruppo di sbarbatelli del 1999 possa continuare a guardare i propri figli, nipoti e pronipoti con indosso le tre F sulla schiena per molti anni ancora.

- Costruttori di Sensazioni -
#FFF #stafffeste #premana

Ultima modifica il Giovedì, 14 Aprile 2022 07:42
Letto 919 volte