VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

I PASS PER ENTRARE NELLA ZTL DI LECCO

Sabato, 16 Gennaio 2021 06:26 Scritto da  Comune di Lecco

questo quanto ottenuto grazie alla nuova modalità di rilascio e utilizzo dei contrassegni di circolazione e/o sosta nelle zone a traffico limitato, nell’area pedonale urbana centro e nelle zone a particolare rilevanza urbanistica promosso dall’area “sicurezza e viabilità” del Comune di Lecco, sotto la direzione della Comandante Monica Porta.

Attraverso l'acquisto e la personalizzazione di un nuovo software, si è colta l'occasione per rivedere, razionalizzare e semplificare le richieste dei pass, gestendo in modo unitario quelli per le soste ZPRU e quelli temporanei. La scadenza dei pass sarà rimodulata a 12, 24 o 60 mesi (a seconda della tipologia) dalla data di rilascio e non più prevista, indistintamente, al 31 dicembre di ogni anno, come avvenuto fino a oggi. Viene inoltre adottato un nuovo modello "R" per i rinnovi, consistente in una semplice autodichiarazione, che non richiederà più la marca da bollo; per i nuovi rilasci viene invece mantenuta l'istanza in bollo (prevista per legge).

Queste, pertanto, le modalità e gli estremi di pagamento per il rinnovo dei pass scaduti il 31 dicembre 2020 - MODELLI “ST” (ex mod. S con possibilità di rinnovo fino al 15 febbraio 2021) e “S-ZPRU” (ex mod. ZPRU con possibilità di rinnovo fino al 15 marzo 2021) - mediante l’utilizzo del nuovo modulo:

    modello ST (ex mod. S, validità 12 mesi dalla data del rilascio) - € 120,00 entro il 15 febbraio 2021;
    modello S-ZPRU centro (ex mod. ZPRU centro, validità 12 mesi dalla data del rilascio) - € 120,00 entro il 15 marzo 2021;
    modello S-ZPRU Germanedo (ex. mod ZPRU Germanedo, validità 12 mesi dalla data del rilascio) - € 60,00 entro il 15 marzo 2021;
    modello S-ZPRU Pescarenico (ex. mod ZPRU Pescarenico, validità 12 mesi dalla data del rilascio) - € 60,00 entro il 15 marzo 2021.

La novità sulla presentazione della richiesta di nuovi permessi o di rinnovo dei pass consiste nella possibilità di usufruire, previo accredito, del nuovo portale sul sito del Comune di Lecco, il quale sarà online nei prossimi giorni. Attraverso il portale saranno inviati messaggi tramite mail ai titolari di pass: l'avviso di scadenza e l'invito a ritirare il pass in giorni e orari predefiniti. Restano comunque valide, in alternativa, le seguenti modalità:

    tramite procedura online sul nuovo portale (online nei prossimi giorni);
    invio tramite PEC a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
    invio tramite mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
    presso lo sportello “ufficio permessi” del Comando di Polizia Locale (nei giorni lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì, dalle ore 9 alle ore 12).

È infine possibile pagare il pass:

    tramite Conto Corrente Postale n. 15258221 intestato a: “Comune di Lecco Servizio Tesoreria”, indicando nella causale “CAP. 920 mod. R ZTL – targa del/i veicolo/i”;
    tramite Conto Corrente Bancario - Banca Popolare di Sondrio - Iban IT48E0569622900000001000X70 intestato a: “Comune di Lecco Servizio Tesoreria”, indicando nella causale “CAP. 920 mod. R ZTL – targa del/i veicolo/i”;
    tramite POS (carta di debito o credito) presso l’ufficio permessi ZTL del corpo di Polizia Locale, via S. Sassi 18 - Lecco.

Il mancato rinnovo, entro i termini di cui sopra, comporterà la decadenza del titolo autorizzatorio.

“La nuova disciplina di rilascio dei pass porta con sé una semplificazione dei documenti, un risparmio per il cittadino in tempo e denaro (essendo il rinnovo esentato dalla marca da bollo) e la grande novità del portale, novità che permetterà a tutti di inviare la domanda di rinnovo o di nuova richiesta direttamente da casa, in comodità e in tutta sicurezza - commenta la Vicesindaco Simona Piazza, assessora alla Coesione sociale con delega alla Polizia Locale del Comune di Lecco -. L’altra importante novità prevede che il rinvio debba essere presentato alla data di scadenza dai 12, 24 o 60 mesi, evitando così le code e gli affollamenti rispetto alla precedente scadenza unitaria al 31 dicembre di ogni anno. Il portale è uno strumento di ammodernamento dei servizi importante per i cittadini ed è stato voluto fortemente dall’Amministrazione comunale per rispondere in maniera più efficiente e con strumenti più adeguati ai bisogni dei lecchesi”.

“Questi significativi interventi di razionalizzazione dei servizi vanno letti in una logica più ampia di attuazione del Piano della sosta e di una ri-progettazione generale dei percorsi ciclopedonali, così come del sistema distributivo delle merci oltre che della pluralità di organizzazione della sosta dei residenti - aggiunge l’assessora alla Mobilità Renata Zuffi -. Tutti obiettivi di progetto a medio termine che devono avere come ricaduta positiva quella di contenere l’inquinamento atmosferico, così come previsto dall’UE, almeno per il 55% entro il 2030 e la neutralità climatica entro il 2050”.

  

Ultima modifica il Sabato, 16 Gennaio 2021 17:38
Letto 765 volte